header parallax image
Tè verde e pasticcini
pesceRomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – Il pesce a Roma, tutto un altro livello. Livello1

20 Luglio 2016 11 Giugno 2018 flavia priolo892 views
Americano Livello1, basil sour e cous cous di mare

Entusiasmo è dire poco per una delle mie recenti scoperte in fatto di ristorazione.
Pollice in sù per Livello1 che mi apre non lontano da casa con una delle cucine più belle e stimolanti dell’ultimo periodo. Zona E.U.R., dove presto sarà inaugurata la tanto attesa nuvola di Fuksas e anche l’acquario di Roma: mancava da queste parti, salvo alcuni locali storici, un posto dove mangiare pesce buono e finalmente è arrivato, esaudendo i desideri di tutti, giovani e meno.

Il locale

Cominciamo dall’arredamento, idea di Emilia Branciani, simpatica proprietaria nonchè interior designer, che si è lasciata ispirare dagli elementi di terra ed acqua per impreziosire l’ampio locale.
Il ristorante risulta essenziale e moderno, elegante e ricercato, come testimoniato dalla bellissima vetrata targata Casali, che permette l’affaccio diretto dai tavoli alla cucina, regno dello chef stellato Felice Lo Basso e Mirko di Mattia, giovane talentuoso che ogni giorno porta avanti il lavoro impostato da Lo Basso.
Il risultato?
Una cucina di vero spessore che rispetta il prodotto e ne esalta le qualità in ogni piatto, senza esclusione di colpi.

Mise en place

Ed è grazie alla pescatoria, attigua ma separata dal ristorante, che la cucina di Livello1 riceve quotidianamente approvvigionamenti ittici dai mari locali [ e che vende pesce anche al dettaglio] a confermare e garantire l’alto livello del ristorante.
Altra nota di merito [ e che devo ammettere di aver più che apprezzato ] è la formula fish&cocktail all’ora dell’aperitivo.
I cocktails, gustosi, ricercati e mai noiosi, sono realizzati dalla mano esperta del seppur giovane barman (solo 24 anni), Nicolò Andrenacci, che ha avuto esperienza presso il Dorsia e la Pergola.
Ora non vi resta che farvi invogliare dalle foto che ho scattato durante il mio ape, andare e provare!!!

Pescatoria1
Pescatoria 2
Mise en place 2
Parete
Vetrata e cucina a vista
Bancone del bar
Basil sour cocktail
Insalata di polpo alla catalana
Tramezzino caldo freddo di tonno

Salmone marinato al mojito
Gambero in pasta kataifi con maionese homemade
Rabarbaro spritz in preparazione


Livello1
Via Duccio di Buoninsegna, 25
Zona E.U.R. Serafico

xoxo
Flavia
flavia priolo20 Luglio 2016
previous story

{ RomeCityGuide } – Siculo, il temporary restaurant siciliano a Ponte Milvio

next story

{ Lifestyle } – La valigia per le vacanze con la #BloggerSummerBox

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

20 Luglio 2016 11 Giugno 2018

Food – Insalata di mazzancolle marinate e mandorle

20 Luglio 2016 11 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

20 Luglio 2016 11 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy