header parallax image
Tè verde e pasticcini
ComfortFoodOperazioneGelatoRomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – #OperazioneGelato con Gunther Rohregger, chef del gelato

29 Giugno 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo1182 views
Ph. Gibir

Storie di cibo e passione, sacrificio, studio, tempo ed impegno continuo.
Molte volte vi ho raccontato storie di questo tipo sul blog, storie di persone che, con costanza ed amore, hanno visto realizzarsi il proprio sogno.
Oggi è la volta di Gunther Rohregger, lo “chef del gelato”, un artigiano in piena regola che utilizza solamente prodotti naturali e di altissima qualità. come la frutta di stagione sceltissima e selezionata, l’acqua purissima delle nostre Alpi, il latte biologico microfiltrato, il cioccolato Domori e così via.


Ma Gunther non si limita alla selezione; il suo studio prosegue nella continua ideazione e perfezionamento e nella sperimentazione di ricette sempre nuove, di abbinamenti [ lui ce li consiglia su www.gunthergelatoitaliano.it] tra gusti che esaltino il prodotto.
Ed ecco comparire latte di bufala e pepe rosa, ricotta con salsa di fragole homemade ed aceto balsamico, pino mugo e more di gelso, per tornare poi ai più classici ananas, zabaione, nocciola, cioccolato gianduia, vaniglia o fiordilatte che, grazie all’arte di Gunther, recuperano quegli antichi sapori che troppo spesso si perdono per privilegiare ingredienti di minor qualità e di conseguenza più economici.


Nei suoi stores delle meraviglie il gelato viene prodotto interamente nei laboratori a vista e con estremo rispetto per la salute ed il benessere (psico)fisico dei suoi clienti.
Entrare in gelateria ed abbandonarsi ad un’esperienza sensoriale. Ho partecipato ad una degustazione di gelati, ma mi è sembrato molto di più. 
Sono tornata indietro nel tempo, ai veri sapori di una volta e nello spazio ho girato il mondo. Dal cioccolato dal Perù al pino mugo delle Alpi, alla Thailandia per la vaniglia e poi Piemonte per le nocciole IGP, la Sicilia per i pistacchi, la Campania per i limoni…e senza muovere un passo!
Mi hanno piacevolmente stupita il fiordilatte, il cioccolato con Grand Marnier ed arancia, dal caramello a base di zucchero di canna e soprattutto un gruppetto di gusti che il “nostro” artigiano realizza con acqua e sciroppo d’agave, pieni di gusto e adatti per chi ha intolleranze al lattosio o semplicemente vuole restare attento alla linea.


Dopo aver provato tantissimi gusti tra i 40 presenti  [ ma Gunther ha nella manica almeno 400 ricette strepitose] ho optato per un meraviglioso cono con pistacchio e ricotta di bufala con salsa di fragole, una vera esplosione di sapore.
Un’esperienza da rifare al più presto e che vi consiglio vivamente se siete di Roma o anche semplicemente di passaggio…e ricordate “Gelato is not ice-cream“!!!

Ph. Gibir
Ph. Gibir

Punto gelato
-Piazza S.Eustachio, 47
-Via dei pettinari, 43
The Taste gelato
-Via dei due macelli, 108
flavia priolo29 Giugno 2016
previous story

{ VideoRicetta } – Treccia alla crema di nocciole e pistacchi tostati.

next story

{ Biscotti } – Biscottini al basilico fresco

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

29 Giugno 2016 7 Giugno 2018

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

29 Giugno 2016 7 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

29 Giugno 2016 7 Giugno 2018

No Comments

  1. Petite Femme ha detto:
    29 Giugno 2016 alle 10:00

    Dev'essere stato davvero difficile scegliere tra tutti quei meravigliosi gusti !!
    Una bellissima esperienza .

    baci !

    http://www.petitefemme.it/index.php/en/

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    13 Luglio 2016 alle 16:49

    Complicatissimo, ecco perché devo assolutamente tornare e provarne altri!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy