header parallax image
Tè verde e pasticcini
EventiLifestyle

{ Lifestyle } – Vinòforum. Quando vino e cibo danno spettacolo

22 Giugno 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo957 views

Si è appena conclusa la XIII edizione di Vinòforum, la manifestazione romana che ha visto protagonista, per 10 giorni, circa 500 cantine vitivinicole ed un totale di 2500 etichette tra italiane ed internazionali.
Accanto ad una così vasta scelta non potevano mancare i piatti stellati 30 chef da tutto il mondo e 10 maestri pizzaioli che hanno messo in tavola numerose loro creazioni e si sono avvicendati nei Temporary Restaurants, abbinando sapientemente le loro pietanze ad una serie di etichette di vini e champagne ed offrendole a prezzi da street food.
Tra i ristoranti romani e non erano presenti nomi come Marzapane (Roma), 28 posti (Milano), Bistrot 64 (Roma), Salvatore (Ravello), La porta di basso (Peschici), Locanda Mammì (Isernia) e tanti altri, con la possibilità di cenare seduti o “itineranti” alla scoperta dei vini in degustazione.
Nel biglietto d’ingresso, infatti, oltre al calice nella pratica sacchetta da appendere al collo, c’era anche un carnet con 10 degustazioni e la possibilità di partecipare agli eventi gratuiti ed alle attività previste in programma.

Durante la serata di venerdì 17 ho potuto assaggiare vini della cantina Gulfi, abbinati alle delizie preparate dal ristorante La ciambella: un’ottima tartare di carne, cecina con burrata e pachino e la parmigiana più buona di sempre, creata con una sorta di tempura di melanzane ed un basilico freschissimo!


Ospite dello stand de La molisana ho avuto l’occasione di assaggiare l’ultimo arrivato, lo spaghettone integrale quadrato, servito con burrata, pesto di sedano e cipolle fritte come tocco finale.


Per non farmi mancare nulla ho provato anche una rivisitazione della gricia romanesca, che prevedeva mezza maniche con guanciale, pecorino, cipolla caramellata e polvere di caffè, davvero buono a mio parere!!!
A conclusione della serata il pezzo forte: una minilezione a cura di Corrado Tenace di Oyster Oasis, che ha raccontato la sua passione per le ostriche, le diverse qualità, i metodi di allevamento mentre, in modo rapido ed esperto, apriva i deliziosi e “lussuosi” molluschi. Il tutto, ovviamente, accompagnato dalle immancabili bollicine che con le ostriche, si sa, vanno a braccetto!


Tra le novità di questa edizione, la Vinòforum factory, uno spazio dedicato all’approfondimento delle tematiche del mondo del vino e la diffusione della cultura del buon bere.
E ancora gli speed tasting, delle degustazioni rapide guidate da sommelier professionisti ed infine, ultima ma non meno importante, uno spazio dedicato agli under 28 con momenti, pratici e teorici, sugli abbinamenti col cibo, le tecniche di degustazione, le etichette e tanto altro con l’obiettivo di informare, bene consapevolmente ed in modo corretto.

xoxo
Flavia
flavia priolo22 Giugno 2016
previous story

{ VideoRicetta } – Muffin integrali all’avena e mirtilli

next story

{ RomeCityGuide } – Solo Crudo raddoppia ed apre anche in Prati.

you might also like

#OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti

22 Giugno 2016 7 Giugno 2018

#OGGITIPORTO da Velo pasticceria

22 Giugno 2016 7 Giugno 2018

#OGGITIPORTO a pranzo da Hosteria Del Mercato 1870

22 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy