header parallax image
Tè verde e pasticcini
PortoPortogalloviaggi

{ Porto } – Stavolta è molto più di un decollo.

13 Giugno 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo934 views

Tre amiche ed un viaggio.
Una mi aspettava a Porto.
L’altra al terminal 3 di Fiumicino.
E’ la piccola storia di una seppur breve mancanza e la grande storia di una vera amicizia.
Quei momenti in cui ti senti enormemente disillusa, non ti aspetti niente e ti senti anche un po persa, poi basta un viaggio e gli occhi ricominciano a brillare.
E’ partita il 13 Settembre 2015, la mia Fra, e da subito avevo deciso che 6 mesi di lontananza sarebbero stati troppi.
Ho preso un biglietto aereo: a Capodanno l’avrei finalmente riabbracciata.
In aereo con un’altra pepita d’oro, un’altra Francesca.

Ci incontriamo fuori dal Terminal a mezza mattinata, imbarchiamo il bagaglio, saliamo sull’apparecchio della TAP Portugal (che a dire la verità non ispira proprio tanta fiducia, è piccolo e sembra un po sgangherato), non stiamo più nella pelle.
Decolliamo. Volo impeccabile ed atterraggio da manuale, siamo due mal fidate.
Ci siamo.

Usciamo dagli arrivi e ci troviamo davanti la metropolitana che, per quello che ho potuto constatare, non fa fermate sotterranee e va anche piuttosto lenta.
Mi godo questo primo sguardo alla città.
Dopo una mezz’ora ecco la nostra fermata. Siamo in pieno centro!
Percorriamo una lunga strada che ha tutta l’aria di essere un corso principale ed in effetti lo è. Segnatevela e andateci: Rua de Cedofeita.

Arriviamo a casa. Suoniamo e la nostra piccola Francy ci accoglie con un abbraccio infinito, con una lacrimuccia e qualche urletto.
Ci sistemiamo al volo e usciamo, ci attende il tramonto.

Mi incanto, mi succede sempre davanti ad uno spettacolo del genere. Mi sento sopraffatta dalle emozioni, inerme e potente nello stesso istante.
E’ una meraviglia, il vento dell’Atlantico mi soffia sulla faccia e tra i capelli, è un momento perfetto e penso che non vorrei essere altrove.
Una volta tuffatosi quel sole fatto d’ambra nell’Oceano è venuto il momento di andare e la compagnia (siamo 6 viaggiatori in tutto) si sposta verso Aliados, la piazza del municipio.
Qui vengono festeggiati i maggiori eventi della città (è qui che aspetteremo la mezzanotte) ed è circondata da palazzi signorili in elegantissimo stile liberty.

L’atmosfera, con il grande albero di Natale, è davvero magica ed avvolgente.
Di corsa alla metro.
Per cena si va a Matosinhos, prolungamento affacciato sull’Oceano della città di Porto sulla foce del Rio Douro e si mangia pesce.
Ma questo ve lo racconto in un altro post.

Durata volo: 2 h 30′ circa

xoxo
Flavia
flavia priolo13 Giugno 2016
previous story

{ VideoRicetta } – Gateau vegano al cioccolato

next story

{ Beauty } – Da oggi curo la mia pelle con i nuovi bagnodoccia e creme corpo di UltraDolce

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

13 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

13 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

13 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy