header parallax image
Tè verde e pasticcini
Berlinoviaggi

{ Berlino } – #traveltips2

3 Giugno 2016 7 Giugno 2018 flavia priolo640 views

Holocaust Mahnmal
Cora-Berliner-Straße 1, 10117 Berlin, Germania

Non lontano dalla porta di Brandeburgo potete visitare questo monumento (che trovo splendido) dedicato alle vittime ebree in Europa; costituito da 2711 stele simili a sarcofagi della stessa dimensione, ma posti ad altezze differenti sfruttando un terreno ondulato.
Un silenzio davvero suggestivo circola per i lunghissimi corridoi che si creano tra questi parallelepipedi di pietra.


Gendarmenmarkt
Gendarmenmarkt, 10117 Berlin, Germania


Zona elegantissima non lontana da Galerie Lafayette, consiste in una piazza graziosissima che deve il suo nome ad un reggimento prussiano composto da ugonotti provenienti dalla Francia.
Su di essa si affacciano due chiese gemelee: la Franzosischer Dom, il duomo francese, appunto, e il Deutscher Dom.
Tra di esse, a completamente dell’insieme degli edifici che dominano questo spazio, la Konzerthaus (auditorium), con la sua altissima gradinata, da cui si gode di un ottimo panorama.


Olympiastadion

Olympischer Platz 3, 14053 Berlin, Germania


Bastano 10 minuti di metropolitana per trovarsi, un po fuori dalla città, catapultati a quel 9 Luglio 2006, quando la nazionale di calcio italiana vinceva orgogliosamente il suo quarto mondiale.
La casa dell’Herta Berlino è un vero e proprio museo visitabile quando non vi sono manifestazioni sportive.
Lo stadio ha ospitato le celebri Olimpiadi del 1936, sotto il regime nazista di Hitler.

Alexanderplatz

E’ un grande centro commerciale a cielo aperto che ospita anche moltissimi ristorantini e catene di fast food di ogni tipo.
Oltre ad essere una stazione della metro sopraelevata molto importante, la cui presenza contribuisce a rendere la piazza sempre affollatissima: da qui si osserva da molto vicino la torre della Televisione e il famoso orologio che si trova su un lato della grande piazza.



Curiosità ed informazioni utili sulla città:
–La città di Berlino è molto grande, ma il centro è abbastanza piccolo, fattibile a piedi.
I berlinesi, infatti, girano molto per la città a piedi, ma anche in bicicletta.
Potete farlo anche voi: ogni albergo fornisce la possibilità di noleggiarne e vi sono moltissimi tour organizzati in tutta la città a partire da 10€.

–Vicino a Gendarmenmarkt e Galerie Lafayette c è il negozio monomarca di Ritter Sport: qui si trovano lo shop, la caffetteria e la Schokocreation, un angolo divertente dove poter creare una tavoletta di cioccolata secondo il proprio gusto.
Questa costa 3,90€, decidete gli ingredienti, prendete il numeretto e il tutto sarà pronto in una mezz’oretta, giusto il tempo di esplorare lo shop.

–A Berlino la domenica i negozi, anche le più famose catene di abbigliamente, sono chiusi (anche in pieno centro -.-‘) per cui lo shopping riservatelo ai giorni lavorativi. Ma sarà comunque bello passeggiare tranquilli per la città semi-deserta, osservare le vetrine e prendere un caffè in tutto relax.

–Quando i berlinesi vanno a pranzo o cena fuori ed occupano quindi un tavolo a ristorante, difficilmente lasciano il tavolo dove sono seduti prima di un’ora e mezza/due: brindano con un bel boccale di birra, dolce, shottino digestivo, poi di nuovo birra, canzoni, racconti e risate!!!

Alla prossima avventura!!!
Flavia
flavia priolo3 Giugno 2016
previous story

{ Berlino } – #traveltips1

next story

{ It’sBreakfastTime } – Maggio

you might also like

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

3 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

3 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Travel – GLION INSTITUTE OF HIGH EDUCATION: lavorare nel mondo del lusso. Il mio viaggio a Montreux.

3 Giugno 2016 7 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Focaccine in padella allo yogurt
  • #todolist di Marzo
  • Miglio con zucca, tonno e salsa di soia
  • Confettura di lamponi e sciroppo d’acero
  • Torta Mars

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy