Tre giorni di vini e divini.
La scoperta di un gioiello del nostro Paese fatto di casette colorate, scogliere a strapiombo su di un mare che ha dentro di sè tutte le sfumature del blu e del verde.
Rimanere a bocca aperta davanti ai suoi spazi sconfinati giù fino alla linea dell’orizzonte, dove non si capisce più quale sia il cielo e quale il mare.
Chiudere gli occhi, sentire il bacio caldo del sole sul viso e il vento tra i capelli.
Annusare l’aria che odora di menta, durante un tramonto che sembra dipinto e sospeso nel tempo. E volerci rimanere in quel momento, come un abbraccio per l’anima, come quando qualcosa manca e la ritrovi in un raggio di luce o nella spuma di mare.
Alla scoperta di Ponza.
Quando ancora le sue stradine non brulicano di turisti, quando ancora domina il suo carattere selvaggio su quello mondano e quando il brusio nei bar e nei ristoranti è ancora sovrastato dal silenzio degli usci lasciati chiusi dall’estate precedente.
Chi visita quest’isola ne rimane affascinato, in un modo o nell’altro.
Gironzolano per le sue strade in salita troverà ad ogni passo un cancello, un pavimento o una porticina che gli ruberà il cuore.
Assaggiando i piatti tipici e i vini ne comprenderà il passato e le tradizioni.
E se così il fascino non sarà stato abbastanza, basterà salire in barca qualche ora per riempire il cuore di quiete e colori.
Perdersi e ritrovarsi per poi innamorarsi.
A Ponza, in un caldo weekend di metà Maggio.
Grazie a Visit Ponza, Casale del Giglio e a Movimento turismo del vino Italia per questa fantastica esperienza!!
P.S. Vi ricordo che il 28 e 29 Maggio si terrà sull’isola la prima edizione di #CantineAperte, per avere più info cliccate qui.
Dove ho dormito?
Hotel “Torre dei Borboni”
Salita Madonna
04027 Ponza
Tel. 0771/80135
Dove ho mangiato?
Ristorante “A casa di Assunta”
Via Giancos, 1
Dove ho comprato le sfogliatelle (e dove fare aperitivo)?
Bar “Gildo”
Corso Pisacane, 13
Tel. 0771/80647
Dove ho preso la barca?
Cooperativa Barcaioli Ponzesi
Via De Luca sindaco, snc
Tel. 0771/809929
Dove ho fatto shopping?
Corso Pisacane e stradine attigue