Di recente mi è stato chiesto di partecipare al contest “Chef per un giorno” organizzato dal consorzio Clara per celebrare il suo olio d’oliva biologico.
Subito salta all’occhio la sua confezione speciale, che ricorda tantissimo un profumo dei più pregiati: ed infatti una volta tolto il tappo l’aroma avvolgente è proprio quello della più delicata delle fragranze, dorata come uno Chanel n°5.
Il consorzio nasce per tutelare il patrimonio olivicolo della regione Marche ricavando un olio evo biologico molto pregiato e dalle qualità organolettiche uniche, senza uso di sostanze chimiche, avendo cura di tutelare piante, acqua, aria e terra.
Crumble di frolla all’olio d’oliva con crema di ricotta al cioccolato di Modica aromatizzato ai fiori d’arancio e frutti di bosco
Per il crumble:
– 125 g farina 00
– 50 g zucchero
– 3 tuorli
– 70 ml olio d’oliva Clara
Per la crema di ricotta:
– 70 g ricotta vaccina
– 50 g cioccolato di Modica 80%
– 1 tuorlo
– 15 ml olio evo
– 1 cucchiaino aroma di fiori d’arancio
1) Preparate il crumble montando i tuorli con lo zucchero, aggiungendo l’olio a filo. Fate raffreddare il tutto in frigo per un’ora. Trascorso questo periodo di tempo aggiungete all’impasto la farina e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ponete il tutto in frigo per un paio d’ore. Cuocete la frolla, sbriciolandola, a 180° per 5 minuti.
2) Per ottenere la crema di ricotta sciogliete il cioccolato in un pentolino a bagnomaria; montate il tuorlo con lo zucchero, aggiungendo l’olio d’oliva e l’aroma di fiori d’arancio, aggiungere la ricotta e il cioccolato e mescolate. Ponete in frigo per un’ora.
3) E’ giunto il momento di assemblare il dolce. Prendete un piatto da portata, con l’aiuto di due cucchiaini formate una quenelle con la crema di ricotta e adagiatevi sopra una fragola, accanto ponete il crumble all’olio e qualche goccia d’olio per richiamare i sapori. Guarnite ancora con una pallina di gelato al limonee qualche mirtillo.