Il venerdì sera è sempre un po’ particolare per me.
Finalmente relax o finalmente baldoria?!
Comunque, un venerdì sera in cui avevo deciso di non tuffarmi sul divano tra cuscini e coperte, destino volle che io conoscessi lui: l’hummus di ceci.
La presentazione di un libro in un’enoteca letteraria del centro e un aperitivo a seguire fecero da sfondo a questo inaspettato appuntamento, mentre fuori tirava un vento quasi troppo freddo per essere Ottobre.
Una pita per accompagnarlo e un calice di rosso.
Fu amore.
Decisi subito che avrei dovuto riprodurre la ricetta nel modo più fedele possibile e chiesi la ricetta quella sera stessa.
E nel giro di una giornata avevo la mia salsa orientale preferita in tavola!!!
Ora, DEVO condividerla con voi…
Lo trovo perfetto durante l’happy hour o come proteina sostitutiva per una dieta vegetariana, insomma scegliete voi, ma provatelo e il successo sarà garantito!
Hummus di ceci (dosi per 250 ml)
– 425 gr ceci in scatola
– 3 cucchiai di yogurt bianco
– 1 cucchiaio pasta tahjini
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio paprika dolce
– 2-3 cucchiai succo di limone
– olio q.b.
1) Scolate i ceci e metteteli nel mixer con del prezzemolo, il limone e l’aglio tritati e 2 cucchiai di olio. Frullate bene fino ad ottenere una salsa densa e vellutata.
2) Aggiungete lo yogurt e la paprika.
3) Regolate di sale e pepe. Versate in una ciotola di ceramica, decorate con una manciata di ceci interi, un po d’olio e una spolverata di paprika. Servite con del pane arabo, azzimo o con una semplice piadina o anche una bruschetta.
xoxo
Flavia