header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – Arriva Me geisha Roma e la sua nuova Bento Box

25 Gennaio 2016 4 Giugno 2018 flavia priolo1206 views

Bellezza, bontà e benessere.
Queste le tre B che descrivono Me Geisha, Luxury Asian Fusion restaurant, nuova realtà romana che che punta a portare in Italia la cucina giapponese di un certo livello, sempre più richiesta ed apprezzata nel Bel paese.
Resident chef il talentuoso e simpaticissimo John Wayne Formica, da Chicago, che cura il menù ideato da una vera e propria leggenda del settore: chef Rodelio Aglibot, meglio conosciuto come the Food Buddha.

Nato nelle Filippine, cresciuto alle Hawaii e vissuto in California, Rodelio Aglibot è una vera e propria istituzione negli USA.
Dopo aver imparato dai genitori la passione per la cucina, affina la sua arte presso le migliori scuole interazionali, abbracciando, nel corso della sua esperienza, molte tradizioni ed assaggiando sapori diversi.
Approda in Italia cinque anni fa ed è subito amore, “camminare per le strade d’Italia è come danzare”.
A spingerlo all’apertura di un locale a Roma è la grande qualità e la varietà dei prodotti locali.

Fusion è la parola d’ordine ed ecco che compaiono nel menù Nigiri di tonno rosso della Sicilia, il Ramen di brodo di maiale cotto a bassa temperatura per 48 ore, pancetta di maiale alla brace, ravioli di maiale, cavolo cinese, carote, soia e soft egg, il merluzzo d’Alaska marinato per 48 ore in salsa di miso con melanzane giapponesi glassate e poi funghi, cipolle, peperoni zucca ed erbe dai mercati del centro.
Qualche giorno fa, la novità: Me Geisha presenta la Bento Box.
Tre menù studiati appositamente per l’ora del pranzo a base di piatti a metà fra la tradizione giappo-asiatica, ma con un pizzico di gusto nostrano, conferito dagli ingredienti tipici della cucina romana.
Per l’occasione ho assaggiato un sushi sublime, una croccante tempura ed una zuppa di miso che è una vera esplosione di gusto, ma potete trovare anche ramen, teriyaki e curry giapponese.

Capisake maracuja: pestato di lime, zucchero di canna, maracuja fresco, sake
sushi mix
Tempura vegetale

Me geisha Roma
Via dei Filippini, 4
Centro storico
Me Geisha Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

xoxo
Flavia
flavia priolo25 Gennaio 2016
previous story

{ Lifestyle } – #OneOffCocktail. La mia luxury drink experience @ Grand Hotel Via Veneto

next story

{ RicetteRegionali } – Migliaccio napoletano

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

25 Gennaio 2016 4 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

25 Gennaio 2016 4 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

25 Gennaio 2016 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy