In questi giorni di freddo pungente (figuratevi che ieri pomeriggio per qualche istante una nuvola si è piazzata sopra casa mia ed ha anche nevicato!) tutto quello a cui riesco a pensare sono le vacanze estive.
Passate o future, ma comunque estive.
Comincio a fare qualche progetto per giugno, un weekendino da qualche parte, chissà.
E continuo a pensare alla mia fantastica vacanza in Sicilia, magari ci torno…magari stavolta visito qualche altro posto. Magari assaggio le arancine di Palermo o faccio il bagno alla Scala dei Turchi.
Comunque, col dubbio se sarei tornata o meno, quest’estate a Marzamemi ho acquistato un po di prelibatezze tra le cui anche una fantastica bottarga di tonno, con l’idea di tre o quattro ricettine in previsione di giornate come questa, quando vengo assalita dalla nostalgia.
Spaghetti con zucchine al tegame e bottarga di tonno Campisi
per 4 persone:
– 320 gr spaghetti
– 4 zucchine medie con i loro fiori
– 1 spicchio d’aglio
– olio e sale q.b.
– bottarga di Tonno Campisi
1) In un tegame mettere a soffriggere l’aglio con 2 cucchiai d’olio, far imbiondire.
2) A questo punto, togliere l’aglio e aggiungere al soffritto le zucchine mondate e tagliate a rondelle e i fiori lavati e tagliati a striscioline. Fatele tostare qualche minuto a fiamma vivace, aggiungete quindi un bicchiere d’acqua e lasciatele cuocere, coprendo con un coperchio.
3) A parte, fate sobbollire dell’acqua salata e buttate la pasta. Scolatela al dente e versatela nel tegame con le zucchine, mantecate qualche istante a fuoco moderato.
4) Impiattate e aggiungete a cascata una dose (generosa) di bottarga di tonno Campisi; un goccio di olio a crudo e servite.
Ottima ricetta…ho solo sostituito la pasta utilizzando la mia preferita che è la Antonio Amato di Salerno, grazie per i suggerimenti!
Figurati, spero sia piaciuta!!!