header parallax image
Tè verde e pasticcini
BloggerItaliacollaborazionifinger food

{ FingerFood } – Brachetto d’Acqui Fiocco di vite e finger di Capodanno

29 Dicembre 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1236 views
Siamo nel pieno delle vacanze di Natale.
Cenoni ed abbuffate infinite con la famiglia sono praticamente all’ordine del giorno: vengono servite

tutte le portate immaginabili con lunghe “sedute” intorno alla tavola che spesso e volentieri durano tutta la giornata.

Ogni anno, poi, in migliaia di case, viene studiata con minuzia la carta dei vini che accompagneranno il pasto. E io ho una deliziosa novità che vi lascerà sicuramente a bocca aperta!
Avete presente il meraviglioso brachetto? Sì, quel vino rosso un po frizzantino da sempre al fianco di panettone e pandoro, proprio lui!!
Ebbene, da oggi sarà compito vostro spargere la notizia: è indicato (ed ottimo!) anche insieme ad aperitivo ed antipasto.
L’azienda vinicola Toso, nell’omaggiarmi di questo delizioso brachetto d’Acqui, presentato in bottiglie dal packaging pulito ed essenziale della linea “Fiocco di vite”, mi ha consigliato di provare a consumarlo anche durante il mio happy hour.
Le sue uve, infatti, maturando precocemente (fine agosto- inizio settembre) rendono il vino dolce, ma non troppo aromatico, rosato, ma non ancora rosso e dal basso tenore alcolico, risultando così perfetto per i finger food salati.
Vi propongo due abbinamenti, uno dolce ed uno salato, ideali per uno speciale cenone in splendida compagnia.

Pastiglie allo zafferano


– 125 gr burro
– 125 gr zucchero
– 1 tuorlo
– 1 bustina di zafferano
– 1 bicchierino di rum
– 300 gr farina
– 50 gr miele
– 100 gr codette cioccolato

1) Lavorate a crema il burro con lo zucchero. Incorporate alla crema anche il tuorlo, lo zafferano, un pizzico di sale, poi stemperate il preparato col rum.
2) Versate il composto sulla farina, disposta a fontana sul piano di lavoro; versatelo poco a poco e rimestate con cura in punta di dita.
3) Ottenuto un composto omogeneo, fatelo riposare per un paio di ore; quindi spianatelo a 8 mm circa di spessore e ritagliate dalla sfoglia dei tondini di circa 4 cm di diametro.
4) Disponete le pastiglie sulla placca da forno foderata di carta antiaderente e cuocetele a 180° per 10 minuti circa.
5) Appena cotte, spennellate la superficie superiore delle pastiglie con il miele fuso, poi spargetevi delle codette di cioccolato e lasciate che questa copertura si asciughi un po prima di servire i biscotti.

Fiorellini di pancarrè


– 4 fette di pancarrè
– pesto pronto
– chicchi di melograno

1) Coppare il pane con una formina.
2) Spalmare con pesto.
3) Guarnire con qualche chicco di melograno

Post in collaborazione con BloggerItalia
xoxo
Flavia

VINO TOSO

flavia priolo29 Dicembre 2015
previous story

{ Biscotti } – Floppies alle noci

next story

{ It’sBreakfastTime } – Dicembre

you might also like

Porridge alla banana pronto in 5 minuti con bevanda alla soia Adez

29 Dicembre 2015 4 Giugno 2018

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

29 Dicembre 2015 4 Giugno 2018

Eventi – Cooking class con Cristina Bowerman ed Emozioni da prima fila con AceaEnergia

29 Dicembre 2015 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2016 alle 20:21

    Molto interessante…sicuramente lo proverò!!;)
    Vanessa

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    12 Gennaio 2016 alle 0:57

    Non ti avvinazzare però, mi raccomando!!!! ^-^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy