header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – Voy restaurant

16 Novembre 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1010 views

Il VOY annuncia la sua nuova proposta autunno/inverno con una cena tutta basata sui contrasti.
Caldo e freddo, dolce e salato sono l’idea del ristorante di Via Flaminia Vecchia, zona Ponte Milvio.

I menù principali sono composti dalla collaborazione dello chef Raffaele Crispino, con una variegata preparazione alberghiera alle spalle, ad occuparsi della cucina, la giovanissima Cristina Folgore, talentuosa bartender del bancone del locale, il Little Jumbo, che dà vita a cocktail particolarissimi, sbizzarrendo la sua fantasia ed infine, a condire il tutto, i gelati artigianali di Le Bontique, nuovo astro nascente, a mio parere, del gelato artigianale nel panorama romano.

Ad aprire la degustazione risotto con scampi crudi e frutti a creare un delizioso contrasto, accompagnato dal cocktail Rosso di sera (il mio preferito!) a base di gin, zenzero, rosmarino e lampone accanto ad un cremosissimo gelato ai frutti rossi.

A seguire tonnarelli con vongole, granella di castagne e crema allo zafferano con un fantastico gelato alla castagna e cocktail Marilù, dai sentori di affumicatura dati dal mezcal, con succo di arancia, meringa al marron glacé, sciroppo alla cannella e crust di marmellata di castagne, un po’ forte ma gustoso.

 Per concludere la serata mi servono un piatto che richiama la tradizione aggiungendo una “spolverata” di novità: un esplosione di sapore con i paccheri ripieni alla bolognese leggera su una delicatissima crema di zucchine e scaglie di cioccolato.
Ad accompagnare questo primo piatto il Mulata, un cocktail con rhum bianco, crema di cacao scura, succo di arancia e granella di cioccolato fondente e gelato al cioccolato.

Ma la proposta non finisce qui, antipasti e secondi di stagione fanno da contorno ai coloratissimi primi serviti durante la cena.
Tutta opera di un team ben assortito, guidato dallo chef che, alla fine del pasto, ha fatto una capatina dalla cucina per commentare i suoi piatti e le sue scelte, in un ambiente curato e alla moda, dove sembra di essere coccolati dalla gentilezza e dall’attenzione dello staff, dove sarà sicuramente un piacere tornare.

VOY
Via Flaminia Vecchia, 496 c
zona Ponte Milvio
xoxo
Flavia

Voy Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

flavia priolo16 Novembre 2015
previous story

{ Sicilia } – Parco archeologico della Neapolis e Ortigia

next story

{ It’sBreakfastTime } – Ottobre

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

16 Novembre 2015 4 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

16 Novembre 2015 4 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

16 Novembre 2015 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy