Oggi vi parlo di come mi sono innamorata della Sicilia.
E vi innamorerete anche voi, promesso.
Per gli odori, i sapori, il mare, le persone, i paesi.
Un viaggio nel vero senso della parola, dove tutti i sensi sono stati appagati, dove ho visitato e vissuto con passione ed ispirazione e fatto foto, tante foto per cui ho voluto creare più di un appuntamento legato alla scoperta di questa bellissima isola.
Ho avuto la fortuna di poter conoscere molti luoghi della parte orientale da Messina a Pozzallo ed anche un po dell’interno di questa splendida terra, la parte un po snobbata, ma che nasconde meraviglie!
Ovviamente aspettatevi di mangiare dall’inizio del viaggio fino a conclusione, il che può sembrare un po impegnativo (e lo è), ma viaggiare significa anche questo per cui appena sbarcata con il traghetto a Messina c’era ad aspettarmi una brioche gigante col tuppo ed una freschissima granita al limone da Doddis e fidatevi che col caldo che fa in estate è la soluzione migliore per chi cerchi refrigerio e uno spuntino!
Essendo Siracusa la mia meta, una volta salita in macchina, osservo fuori dal finestrino e godo di panorami da mozzare il fiato con in lontananza la Calabria dietro una leggera foschia. Dall’autostrada Taormina, Giardini Naxos, Catania ed Acireale da una parte, costeggiando l’Etna dall’altra su una strada dove non mancano mai piante di agave e di fico d’India, un paesaggio che mi ricorda l’ambiente rurale maltese!
Finalmente dopo qualche ora di strada arrivo a Siracusa, mi sistemo e dopo una rapida cena, mi dirigo alla scoperta di Marzamemi by night.
Un borgo davvero delizioso, che subito mi riprometto di visitare di giorno, prima di ripartire. La piazza principale è invasa da ristorantini e negozietti che vendono prodotti tipici siculi e fatti rigorosamente a mano.
Uno stop in uno di questi è d’obbligo: arrivata da Campisi metto le tende e faccio incetta di prodotti.
Indirizzi da non perdere:
Doddis, Via G. Garibaldi 414 (ME)
Campisi conserve, Via Marzamemi, 12
Marzamemi (SR)
Bar caffè al Ciclope 2, Via Marzamemi, 65
Marzamemi (SR)
Spiaggia Pineta del Gelsomineto, si raggiunge da Siracusa con la S.S. 115, direzione sud, superando l’abitato di Cassibile e proseguendo sulla statale fino al ponte metallico del fiume Cassibile. Superato il ponte, dopo circa 200 metri, si prende la stradina sulla destra, continuando a seguire le indicazioni per la Pineta del Gelsomineto. La spiaggia è a poche centinaia di metri. Cassibile (SR)