Il suo odore mi ricorda l’infanzia.
Quando ero all’asilo al momento della ricreazione aprivo lo zainetto e trovavo con mia grande gioia una camilla.
Scartavo la bustina, l’aroma di carota invadeva la stanza e a piccoli morsetti assaporavo la mia merenda preferita e poi le risate con i miei amichetti, il sorriso della maestra, gli abbracci della mia mamma fuori da scuola, tutti ricordi stupendi.
La ricetta di oggi è quella della torta di carote (o argauer rüeblitorte), con farina di mandorle, morbida e ricca di sapore, con una delicata ma gustosa copertura di candida crema al formaggio light, perché ogni tanto l’America mi manca. 😊
Pensate ad un bel giardino assolato, un grande ombrellone bianco, di quelli da esterno, un tavolo di legno scuro apparecchiata con una leggerissima tovaglia bianca che svolazza quando, di tanto in tanto, tira una leggera brezza di metà pomeriggio. Immaginate ora una bella brocca di vetro piena di limonata (mm forse con l’arrivo del caldo dovrei farne un po’) e cubetti di ghiaccio, vicino a questa la nostra bella torta di carote, ne taglio qualche fettina e le servo in delicati piattini di ceramica decorati con fiorellini primaverili, i miei preferiti, quelli della nonna.
Assaggio la torta, è proprio lei, di nuovo lei.
Torta di carote (S&P – Marzo 2015)
– 300 gr carote
– 300 gr mandorle pelate e tritate finemente
– 4 uova
– 200 gr zucchero semolato
– 60 gr farina 00
– 1 cucchiaino lievito in polvere
– 1/2 limone
– 400 gr formaggio light spalmabile
– 150 gr zucchero a velo
– qualche mandorla per guarnire
1) Sbucciate e grattugiate le carote; grattugiate la scorza del limone, spremetelo e filtratene il succo.
2) preriscaldate il forno 180 C. Ungete lo stampo con del burro ed infarinatelo leggermente.
3) Sgusciate le uova e separate tuorli e albumi. Mescolate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso poi unite, mescolando delicatamente, il succo e la scorza del limone, le carote, le mandorle, la farina con il lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve ferma.
4) versate il composto nello stampo e cuocete la torta per 50-60 minuti, a seconda del forno.
5) preparate nel frattempo la copertura. Con l’aiuto di una frusta, mescolate lo zucchero a velo con il formaggio light fino ad ottenere un composto chiaro ed omogeneo e disponetelo in modo omogeneo sulla superficie della torta, decorate con mandorle e servite.
Il consiglio di tè verde e pasticcini: poiché questa copertura contiene del formaggio fresco, deve essere conservata in frigo, fino a 3-4 giorni.
xoxo
Flavia