La primavera ormai è arrivata, i primi tepori, i peschi in fiore che lasciano tappeti di petali ai loro piedi, uccellini in ogni momento della giornata.
Qualche nuvola ogni tanto, fra pochi giorni l’ora legale e io divento un’altra persona…tanto sole in più per fare milioni di cose, i tramonti cominciano a striare il cielo di colori meravigliosi, le ombre diventano lunghe a tarda sera.
Qualche giorno fa, in un pomeriggio assolato del weekend, ho tirato fuori il ricettario e mi sono messa all’opera: una torta di cacao e nocciole che ho dedicato alla nuova stagione appena arrivata, la mia preferita!!!
E grazie ad uno stampo per torte in silicone di Pedrini le ho dato la forma di un bellissimo fiore, uno di quelli che si trovano nel mio giardino 😊
Il pomeriggio tardi, verso l’ora del tè, la torta era pronta e aveva inondato la cucina di un profumo penetrante di cioccolato fondente, un’esca micidiale per i golosi di casa che, ad uno ad uno, hanno mangiato tutti i petali del mio bel fiore, lasciandone solamente briciole e un bel ricordo! 🌸🍰
– 190 gr farina 00
– 2 cucchiai di cacao amaro
– 150 gr zucchero
– 100 gr burro
– 2 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 20 ml latte p.s.
– 100 gr granella di nocciole
1) tritate le nocciole e mescolatele con 50 gr di zucchero. Montate il burro con lo zucchero rimanente, aggiungetevi poi le uova, la farina setacciata con cacao e lievito, il latte e il composto di nocciole e zucchero.
2) amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno. Versate ora l’impasto nella vostra tegli da forno (io ho usato quella in silicone di Pedrini, che non ha bisogno di essere imburrata e per questo è comodissima!!) e ponete in forno caldo a 180 per 35/40 minuti.
3) sfornate la torta, fatela freddare, toglietela dallo stampo e cospargetela con abbondante zucchero a velo.
Il consiglio di tè verde e pasticcini: Gustate la torta con un bel bicchiere di latte freddo al mattino o con del tè alla vaniglia il pomeriggio, ne esalteranno il sapore, regalandovi una colazione ed una pausa indimenticabili!!
xoxo
Flavia
Ma e'davvero carinissima!!!e quelle manine paffutelle,che dolcezza 🙂
Buonissima! Voglio farla anch'io 🙂 ps: ma se non riesco a trovare questo stampo, è possibile farla con uno normale? Grazie!
Grazie! Mi fa piacere che ti piaccia! 🙂
Certamente!!!Puoi usare anche una semplicissima teglia da forno imburrata ed infarinata!!!Buona giornata cara!!! 🙂