Le verdure al latte sono una ricetta vegetariana perfetta, perché completa e gustosa che ben si presenta ad un’elegante tavolata primaverile.
Un sapore delicatissimo, conferito dal latte, che coinvolge tutti i senti e mette il buonumore fra i commensali.
Immagino un pranzo domenicale in una sala invasa da tanta luce naturale, una tovaglia candida e fiori di campo, la finestra socchiusa, le risate dei bambini che giocano prima di mangiare.
Serenità e luce. Il primo tepore. Uccellini e margherite. La mamma arriva con le prime portate, poi, per concludere, una pirofila in ceramica, piena di verdure delicate. Una vera festa prima che arrivi il dolce.
Non vi è venuta voglia?
Aspettate di leggere la ricetta!!!
– 150 gr cavolfiore
– 2 zucchine
– 12 pomodorini ciliegina
– 1 mazzetto di erbette
– 250 gr zucca
– 1 mazzo di cipollotti freschi
– maggiorana
– 300 ml latte
– 100 gr farina
– 4 uova
– 2 cucchiai di grana grattugiato
– 2 noci di burro
– sale e pepe q.b.
1) dividete il cavolfiore a cimette, tagliate le zucchine grossolanamente a rondelle, la zucca a fette, i bulbi dei cipollotti a metà. Tagliate le erbette in tre parti nel senso della lunghezza. Tenete da parte i pomodori e sbollentate le altre verdure per tre minuti (un tipo per volta) in abbondante acqua salata; scolatele per bene dall’acqua.
2) Stemperate la farina nel latte con una frusta, incorporate le uova sbattute, sale e pepe, 1 cucchiaio di formaggio e la maggiorana.
3) Con una noce di burro, ungete una teglia da forno di due litri circa, distribuite le verdure nella teglia, aggiungete i pomodorini lavati e asciugati; versate la crema sopra le verdure.
4) Spolverizzate la superficie con il grana rimasto e distribuitevi il burro rimasto a fiocchetti.
Ricetta ispirata da Sale&Pepe
Il consiglio di Te verde e pasticcini: divertitevi a cambiare la ricetta base variando le verdure all’interno della teglia a seconda della stagione!!!
xoxo
Flavia