Come promesso eccomi tornata con la seconda parte del post dedicato al food americano: dove andare e cosa mangiare??
Un consiglio?
Cercate di assaggiare di tutto…è un’esperienza del viaggio anche quella di provare i piatti che caratterizzano il luogo che state visitando e, nel buono e nel cattivo piatto, farà parte del vostro bagaglio e dei vostri ricordi. Odori e sapori si sommeranno alle foto, ai racconti e inoltre potrete consigliare anche voi ad amici e parenti cosa mangiare a seconda del vostro gusto!
6 – American Museum of Natural History
Central Park West and 79th St.
Tipico pranzo da mensa americana della food court del famoso Museo di storia naturale: mac&cheese (che a dire la verità non è per niente male), pulled pork, steamed corn e verdura lessa, il tutto con una porzione di chicken dino o qualcosa del genere con salse.
Davvero non male e tutto cucinato al momento in una mensa piena di bambini con nonne e tate mentre i genitori sono a lavoro e superorganizzata!
7 – Magnolia bakery
1240 Avenue of the Americas
Se come me da sempre seguite gli episodi di Sex & the city non potete non farci un salto.
Questo luogo è imprescindibile, un vero must del food tour di Manhattan, un tempio oserei dire.
Le vetrine sono ricolme di dolci e torte decorati con grande cura e maestria. All’interno il laboratorio open space in cui si può gettare un’occhio mentre i pasticceri velocissimi e molto competenti decorano i cupcakes di golosissima buttercream.
Pies e biscotti caldi escono dalla cucina in continuazione il personale al bancone sempre gentile e competente.
8 – Grimaldi’s pizza
1st Front St. (Brooklyn)
Dopo esservi goduti la passeggiata sul ponte di Brooklyn al tramonto osservando il meraviglioso e a tratti poetico skyline di Manhattan, raggiungete rapidamente questa pizzeria italiana in tutta fretta per ristorarvi dopo la camminata.
Dico in fretta perchè a me è capitato di dover fare un’ora di fila il sabato che ci sono andata.
Quella di Grimaldi’s è considerata la pizza più buona della città e accorrono da tutte le parti per averne un pezzetto e l’attesa vale ogni singola briciola.
siamo un po lontani dalla primizia nostrana, ma devo dire che è un’ottima cornice alla passeggiata che vi accennavo poco sopra.
E poi è perfetta…degna di un quadro, non credete??
9 – Carlo’s bakery
95, Washington St., Hoboken, NJ
Fare colazione da Buddy era un mio sogno da anni.
Comunque la pasticceria da Carlo (che tra l’altro ha, da qualche anno, una “succursale” a Manhattan-Port Authority, ma che ovviamente non è la stessa cosa) si trova ad Hoboken, New Jersey ed è raggiungibile con un bus proprio da Port Authority (tra 42^ e 8^) al prezzo di poco più di 6$ (andata e ritorno e impiega 10 minuti ad arrivare dall’altra parte del fiume).
Vi consiglio di scendere non appena il bus arriva a Washington St., la bakery si trova in fondo alla strada, ma, soprattutto in una splendida giornata di sole come è stato per noi, è davvero bello passeggiare per le vie illuminate, con persone intente a fare jogging, brunch o a spasso col cane.
Davanti alla bakery c’è un panchina.
Ci siamo seduti e, mentre osservavamo il quartiere abbiamo fatto colazione.
Cupcakes bellissimi e buonissimi, i migliori che abbia mai mangiato (nonostante io preferisca dolci meno burrosi), carrot cupcake e vanilla cupcake con frosting al cioccolato.
Poi il brownie, al primo sguardo la mia glicemia ha toccato le nuvole (ehehehe!), ma ho dovuto prenderlo e ve lo consiglio…poi fatemi sapere cosa ne pensate!
La pasticceria poi serve cheesecakes, cannoli, biscotti e, ultime ma non ultime, le torte decorate che hanno reso famosa la pasticceria!
75, 9th Ave
Il sabato a Manhattan è giorno di mercato, la città cambia volto ed è invasa da bancarelle con prodotti di tutti i tipi, i newyorkesi fanno spesa per tutta la settimana.
Approfittate e andate al Chelsea Market, una vecchia fabbrica recuperata ed adibita a mercato (non uno qualunque, ma un po sullo stile di Eataly), dove fai la spesa e nello stesso negozio mangi anche.
Se vi capita di farci un giro, fermatevi da Lobster place e assaggiate il loro famoso lobster roll, il panino con aragosta, ve lo servono con un pacchetto di patatine come contorno.
Un’altra chicca di questo posto è il salmon burger, per gli amanti del piccante, sappiate che quelle cose rosse che vedete in foto non sono pomodorini, ma peperoncini fritti piccantissimi. Nel panino c’è un burger delizioso di salmone, pomodoro verde fritto, una salsa non meglio definita, insalata.
11- Lindy’s
825 7th St
Il brunch domenicale dietro casa (per noi casa era a Times Square)?!?
Da Lindy’s!!
Altro diner anni 50 (a quanto pare la city ne è piena) con porzioni abbondantissime.
Nelle foto i chocolate chips pancakes (all’interno di questi innoqui e giganti pancakes c’era una tempesta di gocce di cioccolato) con una colata di sciroppo di cioccolata Hershey’s e panna montata a parte!!
Lindy’s inoltre ha il refill infinito di caffè e qui potete gustare la ny cheesecake in alcune varianti, una delle più buone di NYC.
Un consiglio? La fetta dividetela con un commensale, è enorme!!
12 – Ellen’s stardust diner
1650 Broadway
Anche se di prima mattina siete tipi che senza caffè non tollerano rapporti interpersonali dovete provare la colazione da Ellen’s stardust; mentre mangiate i camerieri, oltre a servire le portate, cantano anche, coinvolgendo i presenti.
Il diner, inoltre, è anche abbastanza economico se pensate che si trova a due passi da Times Square.
Qui si conclude la serie dedicata ai ristoranti che ho scoperto durante il mio viaggio: ma ricordatevi che NYC è anche e soprattutto streetfood…e allora passeggiando non rinunciate ad un buon pretzel (A-DO-RO!) o ad un hotdog coi fiocchi e…
Come sempre sei precisa, attenta ai dettagli, interessante, fantasiosa, esaustiva….. insomma perfetta!!!!!! Grazie…. parto per New York!!!!!!