header parallax image
Tè verde e pasticcini
biscottiCon il te delle 17.00dolcettiDolciumi divinifinger fooduova

{ FingerFood } – Dolcetti di cocco e albumi

6 Marzo 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1336 views

Squisiti dolcetti, velocissimi da preparare ed elegantissimi da presentare durante l’ora del tè.
Per chi, come me, ama il cocco e vuole teletrasportarsi in un morso all’estate, questi bonbon al cocco sono l’ideale!

Volete fare bella figura ed offrire delle simpatiche e candide palline accompagnandole ad una calda bevanda in compagnia di amici?
Eccovi qui una soluzione velocissima e facilissima!
Questa ricetta può essere facilmente preparata anche insieme ai vostri bambini per passare un pomeriggio in cucina quando fuori piove e non si può andare al parco, chè si sa che Marzo è pazzerello.
3 ingredienti e pochi minuti in forno ed il gioco è fatto.Buonissimi se serviti caldi, ancor più gustosi vicino ad una cioccolata bollente.

Io oggi vi propongo la ricetta classica, ma voi potete rendere questi dolcetti ancora più buoni e golosi aggiungendo 3 cucchiaini di cacao amaro, io adoro l’accoppiata cocco-cioccolato…da veri intenditori non credete??
Ed ora sbizzarritevi e preparatene in quantità, le colazioni lente del weekend sono alle porte, volete farvi cogliere impreparati?

Dolcetti di cocco ed albumi

– 300 gr farina di cocco
– 5 albumi
– 250 gr zucchero semolato
– 1 pizzico di sale

1) Sbattete gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, fino quando avrete ottenuto una crema ben soda; quindi, aggiungete lo zucchero e mescolate dall’alto verso il basso avendo cura di non smontare gli albumi.
2) Quando questi saranno ben assorbiti, spargete sul preparato la farina di cocco e rimestate il tutto, fino a quando avrete ottenuto un impasto uniforme.
3) Formate dall’impasto delle palline delle dimensioni di piccole noci; poggiatele sulla placca del forno coperta di carta antiaderente e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.

xoxo
Flavia
flavia priolo6 Marzo 2015
previous story

{ NewYork } – Dove e cosa mangiare – #foodtips (Parte I)

next story

{TorteRustiche} – Sfogliata di patate, porri e mela

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

6 Marzo 2015 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

6 Marzo 2015 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

6 Marzo 2015 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Mirtilla ha detto:
    6 Marzo 2015 alle 17:24

    semplicemente meravigliosi!!!

    Rispondi
  2. Batù Simo ha detto:
    6 Marzo 2015 alle 20:48

    è vero per chi ama il cocco, questi dolcetti sono una vera golosità, li hai serviti benissimo poi, brava!

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    6 Marzo 2015 alle 23:18

    E davvero golosi!!ciao ciao

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    6 Marzo 2015 alle 23:18

    Ti ringrazio!!!un abbraccio 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy