header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaNewYorkviaggi

{ NewYork } – Dove e cosa mangiare – #foodtips (Parte I)

4 Marzo 2015 4 Giugno 2018 flavia priolo1516 views

New York e più ampiamente l’America sono sinonimo di set cinematografici, moda e tendenze (in tutti i sensi), arte, globalizzazione ed integrazione.
In tutto ciò uno dei fili conduttori che più ci saltano all’occhio sono sicuramente le migliaia di vetrine di ristoranti e fast food che nelle strade di tutta Manhattan si avvicendano una dietro l’altra fino allo sfinimento.

Di conseguenza cercare la cheesecake perfetta o la “casa dell’hot dog” risulta davvero difficile.
Una piccola guida ai posti che ho sperimentato durante il mio viaggio potrà esservi utile.

1- Sarabeth’s
40 Central Park S, New York

Se vi trovate nei pressi di Central Park South di domenica mattina non perdetevi il favoloso brunch di Sarabeth’s.
I prezzi non sono proprio quelli che definirei accessibili, ma è tutto appetitoso e davvero abbondante, quello che ci vuole dopo una mattinata trascorsa a camminare.
Come in ogni brunch che si rispetti, anche qui non possono mancare scrambled eggs con salmone affumicato (qui serviti con pane tostato, burro e marmellata nelle adorabili ciotoline di ceramica) e i pancakes (questa è la versione lemon ricotta accompagnata da more gigantesche e sciroppo d’acero che hanno reso famoso il ristorante in tutto il mondo!!).

 2 – Bubba Gump shrimp&co.

1501 Broadway @ Times Square
Una delle attrazioni di Times Square.
Se come me prendete l’appartamento o l’hotel in questa zona, Times Square diventerà un po come la vostra seconda casa, c’è un calamita che vi riporta sempre lì!!
E allora perchè non approfittare e provare un po di ristorantini in zona?
Da Bubba Gump il personale è molto cordiale e i camerieri, durante la cena (o in attesa della cena), vi intratterranno con un simpatico quiz inerente ad alcune scene famose del film.
Il ristorante ha delle bellissime grandi vetrate che affacciano proprio sulle mille luci della piazza.
Nel collage clam chouder (zuppa di vongole e patate- se non sbaglio- buonissima!!) e gamberetti con riso bianco e garlic bread (pane all’aglio), una goduria!!!
3 – Junior’s
West 45th St. between Broadway and 8th Ave

I French toast più buoni che abbia mai mangiato sono quelli di Junior’s.
Accompagnato da fettine di bacon croccantissimo, mele e cannella con uvetta e sciroppo d’acero è davvero la fine del mondo.
Il ristorante è molto accogliente (è un tipico diner americano) e il personale gentile ed accogliente.
Vi consiglio inoltre, di provare la cheesecake, il dolce per cui Junior’s è famoso: io ho assaggiato la chocolate mousse cheesecake…una vera gioia per gli occhi e la gola!!
Sappiate però che le porzioni di torta sono gigantesche, vi consiglio di prenderne una e dividerla con un’altra persona per non rischiare un’indigestione!!!
4 – Planet Hollywood
1540 Broadway (at 45th St.)

Se, come vi dicevo sopra, bazzicate la zona di Times Square, fermatevi anche da Planet Hollywood, la versione cinematografica e meno fortunata (almeno in Italia, perchè quello di Roma ha chiuso da anni!) dell’Hard Rock (dove però non ci siamo fermati a mangiare, tanto ormai il format è chiaro e conosciuto- e apprezzato aggiungerei).
Mentre aspettate di ordinare o di divorare tutto, fatevi un giro per il ristorante che è un vero e proprio museo che conserva orpelli e costumi di scena di alcune pellicole famose come Titanic o Una notte da leoni!!
Io ho preso un mega club sandwich servito con le patate fritte a lamelle, deliziose!!!
5 – Shake Shack @ Madison Square Park
Southeast corner of Madison Square Park near Madison Ave. and E.23rd St.

Questo non è un consiglio, ma un ordine: andate a cena da shake shack, ma quello a Madison Square Park…per godervi questo spettacolo, la cena sotto le lucine!!
Tra Madison e la 23^ strada, nel bel mezzo del parco, troverete un bellissimo chiosco illuminato della catena di fast food, che accontenterà il vostro palato con hamburger deliziosi e patatine fritte semplici o con formaggio da leccarsi le dita, letteralmente!
Sembra davvero di essere in un film!
Spero che questo genere di post vi sia utile per intraprendere il vostro viaggio nella Grande Mela…se avete curiosità o richieste su qualsiasi genere di post scrivete mi un commento qui sotto o via mail @   cucinoio2010@hotmail.it
xoxo
Flavia
flavia priolo4 Marzo 2015
previous story

{ It’sBreakfastTime } – Febbraio

next story

{ FingerFood } – Dolcetti di cocco e albumi

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

4 Marzo 2015 4 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

4 Marzo 2015 4 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

4 Marzo 2015 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Carmen Gagliardi ha detto:
    4 Marzo 2015 alle 17:15

    Uuuh questo post è perfetto!!! Ho già scritto tutto nella mia agendina, anche perché se nelle prossime settimane il tempo non migliora in quel di NY credo che passerò molto tempo seduta a un tavolo…meglio sapere dove andare!!! 😉 Grazie mille, aspetto anche la seconda parte allora!!! Utilissimo e ho già l'acquolina in bocca!!! 😉

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    4 Marzo 2015 alle 20:27

    Mi fa davvero piacere condividere e dare spunti…amo viaggiare e mangiare in luoghi!!!Alla prossima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy