Ricomincia cosi la mia avventura sul blog, con una ricetta un po light, un po golosa.
Gennaio 2015.
Una delle più grandi soddisfazioni, una delle più grandi emozioni.
La mia laurea.
Il mio 110 e lode.
Credo di aver realizzato a malapena quello che mi è accaduto poco più di una settimana fa. Tutti gli sforzi e l’impegno, la passione e i sacrifici sono stati ripagati.
Riuscire nei propri sogni, porsi un traguardo e raggiungerlo con successo.
Crederci sempre, anche quando sei l’unica, anche quando l’umore è ballerino, specialmente se fuori piove.
Perseverare e mai lasciarsi andare.
E’ quello che tento di fare giorno per giorno, da sempre.
La forza di volontà a volte può spostare le montagne e può essere così faticoso, così straziante, ma più è ardua l’impresa, più grande è la contentezza una volta giunti alla fine del percorso.
Oggi piove.
E pioveva ieri e probabilmente domani nevicherà anche. Ripenso al mio giorno, pieno di gioia, uno splendido pomeriggio di primavera nel bel mezzo dell’inverno, un regalo dal cielo da chi non c’è più e che comunque non mi abbandona.
Si apre una nuova fase della mia vita: nuovi inizi, tanti progetti, una tale voglia di fare che potrei non fermarmi mai.
3 ingredients protein pancakes (50 ckal per pancake circa)
Dosi per 8 pancakes
2 banane mature
2 uova intere
2 cucchiai di farina di crusca d’avena
olio q.b.
1) Riducete in poltiglia le banane con l’aiuto di una forchetta e aggiungetevi la farina scura di crusca d’avena.
2) A parte sbattete le uova ed aggiungetele all’impasto a base di banana.
3) Fate scaldare in un padellino antiaderente un goccio d’olio e ponetevi un mestolo d’impasto.
4) Fate cuocere un minuto poi, con l’aiuto di una spatola, girate il pancake e fate cuocere l’altro lato per un minuto ancora.
5) Servite con panna fresca o sciroppo d’acero e frutta fresca.
xoxo
Flavia