1) Preparate la base della torta: in una ciotola frullate i biscotti e uniteli al burro ammorbidito, amalgamando con cura. Foderate con carta forno uno stampo a cerniera per torta, trasferitevi il composto di biscotti e burro, distribuitelo sul fondo e i bordi in uno strato sottile ed uniforme e pressatelo energicamente con le mani in modo che diventi compatto e duro.
Lasciate riposare in frigo per circa un’ora.
2) Preparate la crema: in una ciotola montate lo zucchero con i tuorli con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema dal colore deciso. Unitevi il formaggio spalmabile e il mascarpone, lavorateli per qualche minuto, aggiungete l’estratto di vaniglia e la scorza di limone ed infine un paio di manciate di M&M’s.
3) In una ciotola montate gli albumi a neve con una frusta a mano, quindi uniteli delicatamente e lentamente al composto preparato in precedenza utilizzando un cucchiaio di acciaio grande. In questa operazione fate attenzione a non smontare gli albumi e a non far perdere loro consistenza.
4) Versate il composto nella tortiera, sulla base di biscotti. Scaldate il forno a 165° C, cuocete per un’ora, sfornate e lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente per qualche ora. Fate quindi riposare la torta per almeno 12 ore in frigorifero.
5) Trascorso il tempo di riposo, togliete la torta dallo stampo, rimuovendo la carta da forno con delicatezza per non rovinare i bordi.
6) Appoggiatela su un piatto da portata e ricopritela con una valanga di M&M’s.
Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la Pandistelle cheesecake
{ AmericanRecipes } – M&M’s NewYork cheesecake and….HAPPY BIRTHDAY Tè verde e pasticcini!!!!

Oggi, tra un’allerta meteo e un’altra, vi do il buongiorno con una torta di compleanno coloratissima e alla quale sono particolarmente affezionata!!
Eh sì, perchè il mio piccolo spazio virtuale compie 4 anni!!! Tanti auguriiiii!!!! <3
Per l’occasione ho svuotato ciò che rimaneva della mia “sacca” di M&M’s world che avevo preso a NY [si, lo so, voi state ancora aspettando gli altri post della serie di NewYork, ma devo ammettere che organizzarli non è semplicissimo eh] in una cheesecake che merita questo nome.
Sua maestà il-dessert-più-mattonella-che-esista, ma anche uno dei più golosi, era l’ideale per festeggiare 4 anni di ricette, perchè come la torta, mi rimangono impressi o nella mente o sullo stomaco!
4 bellissimi ed intensi anni pieni di soddisfazioni, di pioggia e di sole, di alti e di bassi, di sorrisi e momenti ni.
4 anni di torte, biscotti, tentativi falliti e poi andati a buon fine; anni di “aspetta a mangiare che devo scattare”, che ormai a casa mia lo sanno e mi prendono pure in giro; viaggi, studio, amicizie portate avanti e nuove nate; 4 anni di emozioni, collaborazioni, dispense piene di ingredienti strani, anni di “cavolo, è troppo cotta” e di ore infinite passate davanti al computer in pigiama e con la tazza di te verde bollente [tipo ora. E fuori pare aver smesso di diluviare, ma shhhhh].
Per cui questa torta la dedico a voi [basterà per tutti?!?], per festeggiare insieme questo nuovo traguardo, sperando che questo angolo delle dolcezze vi faccia compagnia e che vi sia utile in qualunque modo [anche in cucina magari, eheheheh!].
Ma adesso spegnamo la candelina e tagliamo la torta, che ne vuole una fetta?!?
New York cheesecake – Da “Love Bakery” n°1
per la base
-100 gr biscotti tipo Digestive
-100 gr burro ammorbidito
per la crema
– 300 gr zucchero
– 3 tuorli
– 600 gr formaggio spalmabile tipo Philadelphia
– 200 gr mascarpone
– 15 ml estratto di vaniglia
– scorza di un limone
– 3 albumi
– qualche manciata di M&M’s
per la decorazione
– M&M’s in quantità
xoxo
Flavia
In super mega ritardo, un super mega augurio al tuo blog ��
Ma che cara!!!Grazieeee!!! *.*