header parallax image
Tè verde e pasticcini
RomeCityGuide

{ RomeCityGuide } – Babbo

29 Ottobre 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo1000 views

Ha aperto davvero da poco.
Una sera in macchina, tornando dalla palestra, vedo sul ciglio della strada in lontananza delle luci che prima non c’erano.
Man mano che mi avvicino è un po più chiaro: è un ristorante, un bar o cosa?

Quando mi trovo davanti all’entrata rallento, dietro di me non c’è nessuno. C’è il forno a legna (già mi piace) e dentro una lavagna su cui leggo “dolci fatti in casa” e poi “pizza napoletana”…STOP!!!!!!

“Eh no” penso “qui ci devo proprio venire!!!”

Sabato sera, ore 19,45. Un po presto lo so, ma in fondo è un posto nuovo e non abbiamo prenotato.
E infatti vi consiglio di andare sulla pagina facebook [trovate il link in fondo a questo post], prendervi il numero di telefono e prenotare, perchè sennò niente.

Dicevo, arriviamo, ci danno pelo pelo un tavolo, ci accomodiamo. Mentre diamo un’occhiata al menù mi guardo in giro, fanno anche pizza e pietanze a portar via, punto a favore.
Arriva un cameriere molto gentile e abbigliato con bretelle e papillon che prende velocemente le ordinazioni.

Babbo si ispira alla tradizione napoletana, ecco infatti spuntare tra i vari antipasti il cuoppo, fritto croccante ed abbondante. Il piatto è per due e contiene crocchetta, supplì, mozzarellina e reginelle (semplici e al sugo con parmigiano grattugiato).
E poi arriva il momento della pizza.
Alta sul bordo e fina nel mezzo [ecco a voi la vera pizza napoletana], cotta in forno a legna e davvero gustosa, unica pecca: dato che avevo ordinato una fiori di zucca, avrei gradito qualche fiore in più. Molto buona comunque!
Presi dalla gola non abbiamo saputo resistere a quella scritta che avevo letto qualche giorno prima e che ancora campeggiava sulla lavagna nella sala “dolci fatti in casa”.
Ordiniamo la caprese.
Non sono troppo sicura che nella ricetta originale sia da servirsi con la nutella, ma devo ammettere che non mi è troppo dispiaciuto. Da leccarsi i baffi!
La porzione è contenuta e il conto non è eccessivo.
Alla prossima Babbo!!!
Babbo
pagina facebook
Via Caio Canuleio, 48
00174
Roma – Tuscolana

Babbo Menu, Reviews, Photos, Location and Info - Zomato

flavia priolo29 Ottobre 2014
previous story

{ RicetteDiStagione } – Castagnaccio tradizionale toscano

next story

{ It’s Breakfast Time } – Ottobre

you might also like

RomeCityGuide – Le Foodie Bistrot

29 Ottobre 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Pranzo di fine estate: Osteria del sole 1961.

29 Ottobre 2014 4 Giugno 2018

{ RomeCityGuide } – Avantgarde! e un po di Belle Epoque al Caffè Propaganda

29 Ottobre 2014 4 Giugno 2018

No Comments

  1. La Folle ha detto:
    30 Ottobre 2014 alle 15:22

    Un posto che si può provare, oh sì *___*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy