header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnoColazioni da...tiffanyCon il te delle 17.00dolciyogurt

{ Cakes } – Torta con pesche e farina di mandorle senza burro

13 Ottobre 2014 4 Giugno 2018 flavia priolo1027 views

Finalmente riesco a mettere online la tanto attesa ricetta della mia torta light alle pesche!!
E finalmente, anche se quest’anno un po in ritardo rispetto alla tabella di marcia standard. Il viaggio in America e le belle giornate ancora calde mi hanno fatto pensare di essere ancora in estate…figuratevi che ancora mangio insalate e paste fredde ^.^
E invece l’autunno è arrivato e come! I ritmi sono tornati quelli di sempre in una frenesia che sembra non avere mai fine, le settimane già scorrono veloci una dietro l’altra e io mi sono persa al 10 Settembre.
In questo vortice di vita quotidiana una cosa è certa: quando mescolo la farina con un po di lievito e zucchero e magari aggiungo un po di frutta o cacao, quello che viene fuori dal forno è sempre un profumo paradisiaco che si insinua goloso in ogni fessura della casa.
Tutto si ferma, taglio la fettina ancora calda di torta la metto su un piattino e le do un morso, prendo dalla dispensa la mia tazza preferita, la riempio di acqua, la infilo nel microonde e mi preparo un po di di te verde. La merenda diventa sacra, un momento tutto mio in cui riposare la mente e pensare con rilassatezza ai progetti di domani.

Chi ne vuole una fetta?

<<Non dimenticate di usare il tag #teverdeepasticcini per le foto dei piatti del blog che riproducete: le metterò sull’ album “i vostri capolavori” del profilo Facebook>>

Torta con pesche e farina di mandorle senza burro

300 gr farina 00
40 gr farina di mandorle
125 gr yogurt bianco
60 gr zucchero semolato
1/2 bustina di lievito
2 cucchiaini bicarbonato
2 uova intere
125 ml olio di semi di arachidi
400 gr pesche + 1 pesca media per decorare
1 pizzico di sale
mandorle in lamelle

1) Mescolate con l’aiuto delle fruste l’olio con lo yogurt, lo zucchero e le uova. Aggiungete poi le farine mischiate insieme con il bicarbonato, il lievito e il sale.
2) Sbucciate le pesche e tagliatele a dadini.
3) Unitele al composto preparato e versate il tutto in una teglia da forno che avrete imburrato o rivestito con carta da forno.
4) Nel frattempo accendete il forno a 180°.
5) Tagliate a barchette la pesca “da decorazione” senza privarla della buccia e disponetela sull’impasto formando un disegno. Cospargete il tutto con qualche manciata di mandorle a lamelle e un po di zucchero semolato.
6) Infornate per 30 minuti circa in forno ventilato.

Piatto Sara Home
Tovagliolino ikea

xoxo
Flavia

flavia priolo13 Ottobre 2014
previous story

{ RicetteDiStagione } – peperoni cornuti ripieni

next story

{ HowTo } – Organizzare un viaggio a NewYork. – Prima di partire – #TravelTips

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

13 Ottobre 2014 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

13 Ottobre 2014 4 Giugno 2018

{ Food } – Castagnella. Crema spalmabile alle castagne e cacao.

13 Ottobre 2014 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy