#estatenonfinire è l’hashtag che più sto usando in questo periodo…
Sì, perchè sono una fan dei bei momenti e delle belle sensazioni e, si sa, l’estate (ebbene sì anche questa estate pazzerella) porta sempre grandi emozioni.
Un tramonto, la sabbia nel costume, gavettoni a Ferragosto, pic-nic in pineta e grigliate in giardino.
Ed è proprio per quest’ultima occasione che ho preparato la torta brisèe (la regina dello svuota-frigo insieme alla sfogliata) con le zucchine e la ricotta, servita stavolta come antipasto prima di salsicce, bruschette e pachino, bistecche e chi più ne ha più ne metta.
Così, brace alla mano [si fa per dire, eh!!] abbiamo salutato anche quest’anno la nostra villeggiatura al mare…ovviamente a malincuore, con un po di nostalgia e tanti buoni propositi per questo nuovo anno…perchè si sa che a Settembre ci riempiamo cuori ed agende di tante belle speranze e progetti -per prima la dieta, dopo tutte le cene fuori di Agosto- sperando che non se le porti via il vento (che in effetti in questi giorni è molto forte!!! =P)
Torta brisèe con zucchine, ricotta vaccina e cotto
1 rotolo di pasta brisèe pronta
4 zucchine di media
250 gr ricotta di mucca
2 cucchiai di parmigiano
80 gr prosciutto cotto
sale e olio q.b.
cipolla q.b.
1) Dopo aver lavato e tagliato a rondelle le zucchine, mettete a soffriggere un po d’olio evo con della cipolla e, quando questa sarà imbiondita, buttatele nella padella. Fatele cuocere una decina di minuti a fuoco medio, aggiungete un po di sale, avendo cura di mescolare, e spegnete.
2) Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°, aprite la brisèe su una teglia da torta e stendetevi uno strato di prosciutto alla base.
3) Quando le zucchine si saranno freddate, in una ciotola, mescolatele con la ricotta, il parmigiano e un pizzico di sale (senza esagerare perchè già è stato messo nella precedentemente nella padellata di zucchine!).
4) Versate il composto nella torta, livellatelo, ripiegate i bordi della brisèe con cura sullo strato di ricotta e zucchine e infornate per circa 25 minuti.
xoxo
Flavia
a dire il vero, da qualche anno a me l'estate fa solo incavolare… quindi per me w l'autunno e w questa meravigliosa torta salata 🙂
ahahahahah!!Hai ragione…altro che Marzo pazzerello….qui si tratta di giugno luglio e agosto da matti!!!