Un altro esame andato. Bene.
Oggi, prima di ricominciare a studiare, mi coccolo un po: leggings e felpona maxidress accompagnati da megachignon alla sistemiamoci-così-tanto-sto-a-casa, tazzona di caffè nero bollente, manicure (smalto grigio, bordeaux o rosa chiaro?A voi la scelta!!) e tanta,tantissima voglia di non fare niente, che dopo le imprese titaniche è importante ritemprare spirito e corpo.
A questo scopo serve cacao, in ogni sua declinazione, tanto più che siamo a Febbraio, mese di sessioni sì, ma anche di fiori,cuori e (soprattutto) cioccolata, appunto!!
Pane dolce al cioccolato e mandorle
80 gr di pasta madre
550 gr farina 0
50 gr farina manitoba
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio zucchero semolato
3 cucchiai cacao (dolce)
50 gr nocciole tritate
375 gr acqua
1)Mescolare la pasta madre con 125 gr di acqua e 200 gr di farina 0 fino a formare una palla che porrete a lievitare in una ciotola per 2/4 ore.
2)Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto, aggiungete l’acqua rimanente e l’olio, il cacao, la manitoba, la farina 0 e lo zucchero, continuate ad impastare ed infine aggiungete la granella di nocciole.
3)Ponete l’impasto in una teglia foderata di carta forno e far lievitare in luogo asciutto (io solitamente pongo tutto nel forno spento) per 12 ore circa.
4)Accendere il forno a 250°,una volta caldo, infornare la teglia a questa temperatura per 10 minuti, poi scendere a 180° per i successivi 40°.
Nella foto:
Piatto Zara home
xoxo
Flavia
darkissimo!!e che effetto cromatico su quel piatto 🙂
ihihihiih!!!Hai ragione…darkissimo!! =) non sapervo come definirlo..grazie!!!