1)Ponete le lenticchie in una pentola capiente e aggiungete acqua a seconda di quanto volete che la zuppa sia liquida (io ho aggiunto due mestoli per ogni piatto di lenticchie) e fate cuocere una ventina di minuti.
2)Nel frattempo in una padella, con un goccio d’olio, fate rosolare la cipolla e, a parte tagliate il cotechino in grossolani cubotti.
3)Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete lo zucchero di canna e fate scurire il tutto.
4)Con l’aiuto di un frullatore ad immersione o di un passaverdure (a seconda che vogliate la buccia o meno) riducete le lenticchie in zuppa, aggiungete la panna, il sale e mescolate qualche istante.
5)Buttate in padella il cotechino e fatelo rosolare in modo da renderlo croccante.
6)Mettete la zuppa nel piatto e, a coronare il tutto, una cucchiaiata abbondante di cotechino (e cipolla) caramellato e un filo d’olio.
P.S. Vi ricordate quando vi avevo parlato di Mozao, l’apetta che gironzola per Roma con le sue tigelle emiliane? In quel post vi avevo anche detto che avrei collaborato con loro e presentato la mia tigella gourmet, nel loro menù per tutta la settimana!!
Bene, quel momento è arrivato! =) Lunedì 20 sarò sull’ape Bruna durante la pausa pranzo (a partire dalle 12 circa) per promuovere la “mia” tigella e voi siete tutti invitati. Qui potete seguire le avventure dell’ape e scoprire ogni giorno i suoi spostamenti, mentre questa è la mia pagina Facebook, dove potrete avere maggiori precisazioni per partecipare all’evento,un’occasione carina per conoscerci,no?!
Chi di voi ci sarà!?
Vi aspetto!!
post divertentissimo……. in bocca al lupo per la tigella!!! peccato, io sono troppo lontana…. :(((
katia
Grazie!!E crepi!! :)))
Anch'io sono per il riciclo!E quando si parla di golosi avanzi delle Feste il periodo godereccio è prolungato 🙂 MI piace da morire questa zuppa, con la cipolla caramellata, gnaaam!Complimenti ed in bocca al lupo per l'avventura tigellosa 😀 ciao ciao
Si infatti #dadomanidieta ma quando è questo domani?!ahahahah!!Personalmente adoro le lenticchie?ma la cosa più gustisa del piatto sono decisamente le cipolle col cotechino!!!! E come hai detto tu gnammm!! :*