Giorni frettolosi (come per chi, come me, si è ridotto anche quest’anno all’ultimo per comprare i regali) e freddolosi (esssì, perchè per chi non lo sapesse da qualche giorno è anche è arrivato l’inverno).
Giorni pieni di rosso, oro e vischio, scorze d’arancia e cannella, panettoni e parenti , che sinceramente qualcuno non ti ricordi neanche di averlo, ma chissene, auguri di cuore pure a lui.
Giornate passate a giocare così tanto a tombola e saltacavallo che quando tutto finisce pensi “meno male che Natale è una volta l anno!!”. Giorni che “che bello, nevica!” e “grazie del bellissimo regalo” o “passami un pezzetto di torrone, anzi passamene due”.
Giornate di nonne e mamme davanti ai fornelli e di pranzi e cene a più non posso, di tovaglie antiche dai cassetti e candele accese dappertutto, di sorrisi ed abbracci, regali e poesie recitate un po faticosamente dai figli e nipoti.
Il mio Natale io lo passerò così, nel più classico dei modi possibili, con carciofi alla romana la vigilia e maglioni con le renne a Santo Stefano.
Spero e vi auguro col cuore di trascorrere questi giorni di festa colmi di gioia, serenità e digestivi vari, per ovviare al soffritto pesante della zia.
Mando un abbraccio virtuale a tutti voi e per regalo la ricetta per i biscotti di pasta frolla al cocco che ho cucinato come pensierino di Natale per gli amici.
Frolla al cocco per biscottini decorati
400 gr farina 00
200 gr zucchero semolato
200 gr burro
2 uova
5 cucchiai farina di cocco
1)Unite tutti gli ingredienti creando una pasta liscia e lasciatela riposare coperta da un panno umido per almeno 20 minuti.
2)Riscaldate il forno a 180° C.
3)Stendete la frolla per un’altezza di circa 0,5 cm e coppatela con i tagliabiscotti che preferite.
p.s. Se desiderate decorare i biscotti utilizzate circa 450 gr di cioccolata fondente o al latte che scioglierete a bagnomaria; intingete i biscottini e fateli freddare su una gratella per dolci. Spolverizzateli poi con altra farina di cocco.
GRAZIE A SILVIA PER I PRINTABLES “HOMEMADE WITH LOVE”
BUSTINE IN CARTA PANE “IKEA”
WASHI TAPE “MT“
Buon Natale
xoxo
Flavia
Questo sì che è estremamente natalizio.
Dana
http://danaandtheworld.blogspot.it/
Carini i sacchettini dell'Ikea…. li avevo visti ma la tua idea di metterci dentro i biscotti è da copiare!!
Il momento dell'anno che preferisco in assoluto! :-*
mi piacciono tantissimo..li ho trovati lo scorso Natale..ne avrei dovuti comprare di più!!! =S