header parallax image
Tè verde e pasticcini
cioccolata e cacaoColazioni da...tiffanydolcettidolciDolciumi diviniImpasti basePane and co.pasta madre

{ Pasta madre } Pan brioche alla nutella

11 Dicembre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1352 views

Ci sono cose per cui è amore a prima vista. O a prima pasta.
Cose per cui vale la pena aspettare e pazientare, per ore intere. O anche per un paio di giorni. Procedimenti che ci insegnano il silenzio e la meditazione; ci insegnano a tornare con i piedi per terra e la mente indietro di anni, secoli.
Ci riportano alle sane abitudini, quelle che ci legano ad un passato lontano. Un passato fatto di cortili polverosi, di corse in giardino, di merende a pane e olio, quelle che mi preparava la nonna negli afosi pomeriggi d’estate. Quel passato di cui ogni tanto sento la nostalgia, scrivendo al pc o quando tenendo il cellulare in mano, che ogni tanto vorrei riavere indietro. Così, giusto per stringersi un pò.
E quando ne sento davvero il bisogno, ecco che apro quel vasetto di vetro, quello della mia pasta madre e comincio a panificare.
Stavolta vi faccio mostro come preparare la torta alla nutella, o meglio il panbrioche alla nutella sotto forma di torta.

Panbrioche alla nutella con lievito madre

100 gr pasta madre
150 gr farina manitoba
30 gr burro
250 gr farina 00
3 uova intere
75 ml latte
50 gr zucchero
1 pizzico di sale

1)In un pentolino fate scaldare il latte, unitevi il burro e fatelo sciogliere. Mettete il tutto in una ciotola capiente ed aggiungete le farine con lo zucchero, e le uova sbattute con un pizzico di sale.
2)Impastate il tutto fino a che non avrete ottenuto un impasto liscio.Lasciate lievitare 4-6 ore nella ciotola coperta da uno strofinaccio umido.
3)Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e maneggiatelo ancora qualche minuto.Dividetelo in due parti uguali e stendetele in dischi dello stesso diametro e dell’altezza di almeno 0,50 cm.
4)Sulla teglia rivestita con carta da forno stendete il primo disco

spalmatelo abbondantemente con uno strato di Nutella

e ricopritelo con il secondo strato di pasta.
Ora fate 4 tagli formando una specie di croce, formando così 4 spicchi;
ora in ogni spicchio praticate altri 2 tagli, in modo da avere complessivamente 12 parti
attorcigliatele a due a due come nella foto (o come vi suggerisce la fantasia!)
spennellate con dell’uovo sbattuto e lasciate lievitare per altre 6 ore circa.
5)A questo punto accendete il forno a 180°C e, quando questo sarà caldo, infornate il panbrioche per 25-30 minuti.

xoxo
Flavia



flavia priolo11 Dicembre 2013
previous story

{ Xmas } Pandolce genovese

next story

{ Lo chef consiglia } – Mozao

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

11 Dicembre 2013 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

11 Dicembre 2013 4 Giugno 2018

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

11 Dicembre 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Dana Vanni ha detto:
    11 Dicembre 2013 alle 12:44

    Ciao, talento di Flavia, ti trovo bene.

    Dana

    http://danaandtheworld.blogspot.it/

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    11 Dicembre 2013 alle 13:40

    Ahahahaha!!Ma vaaaa <3 Te sei prooooprio adorabile comunque!!! :-*

    Rispondi
  3. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    11 Dicembre 2013 alle 14:08

    anche io l ho fatto ed e davvero buonissimi e golosissimo…ma con il lievito madre e ancora più naturale e leggero complimenti
    lia

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    11 Dicembre 2013 alle 18:24

    Ti ringrazio!!!
    Io da quando ho provato la pasta madre sono quasi totalmente convertita!!!Il sapore è toootalmente naturale e ogni volta mi rende soddisfatta di cio che ho creato!!

    Rispondi
  5. maria italia cristofanilli ha detto:
    6 Dicembre 2014 alle 11:32

    quanto burro?????grazie

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    9 Dicembre 2014 alle 11:45

    Ciao!! 30 gr…ho aggiunto, DIMENTICANZA!!!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy