Clipper tea bianco al lampone che più buono non ce n è, copertona caldosissima, perchè io sono freddolosa, musica di sottofondo e tanto, tanto Natale a rendere incantata l’atmosfera (per le lucette, l’albero e quant’altro mi sto attrezzando: a casa mia, come da tradizione, si aspetta rigorosamente l’8 dicembre).
Questi sono gli ingredienti fondamentali per prepararsi col giusto spirito al periodo più magico dell’anno, insieme ad un pizzico di zucchero, qualche candito e una manciata di pinoli!!
Pandolce genovese – da “Sale&Pepe” Dicembre 2012
300 gr farina 00 più quella per la spianatoia
10 gr lievito in polvere per dolci
2 uova
120 gr zucchero a velo vanigliato
120 gr burro
100 gr arancia candita a cubetti
50 gr cedro candito a cubetti
150 gr uvetta
50 gr pinoli
1)Accendere il forno a 180°.Setacciate la farina con il lievito facendoli cadere in una ciotola, formate una cavità al centro, sgusciatevi le uova e sbattetele con una forchetta.
2)Quindi unite lo zucchero a velo e il burro a pezzetti e impastate il tutto a mano per 30 secondi.
3)In una ciotola a parte mescolate i canditi, l’uvetta e i pinoli e poi unite il mix all’impasto.Trasferite il composto sulla spianatoia infarinata e lavoratelo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
4)Dividetelo a metà, formate due pagnotte rotonde alte circa 2 dita e trasferitele su una teglia foderata con carta da forno.
5)Cuocete i pandolci per 45 minuti finchè la superficie sarà dorata.Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare su un tagliere di legno.
xoxo
Flavia
P.S. Come avrete potuto notare, alla destra della home page c è il bottone del concorso di Grazia.it a cui sto partecipando e del quale vi ho parlato qui. Se pensate che il mio blog possa essere un valido candidato a diventare foodITblog della rivista, potrete votarmi cliccandovi sopra e cliccando sul cuore rosso che troverete accanto alla mia foto!!
Grazie!!!! *.*
adoro il pane genovese!! davvero buono!! ;);)
Io l ho scoperto da poco,ma già lo amo!!! 😉