Togli il fatto che praticamente da quando finisce l’estate io entro nel Christmas mood.
Togli il fatto che oggi è il giorno del Ringraziamento e io ho già le mani pittate di rosso e brillantini come se piovessero.
E togli il fatto che il mio naso vuole sentire odore di zenzero e cannella ovunque e che sento il bisogno irrefrenabile di scartare regali (affollatevi pure, che una Kelly è sempre ben accetta)
Togli tutto questo e non rimane che rimboccarsi le maniche e pasticciare un po’.
Una delle mie attività preferite nel periodo prenatalizio è fare biscotti,decorarli,impacchettarli con fiocchi e nastrini e regalarli.
Perchè se è vero che un regalo va fatto col cuore, non c è dono più speciale di uno fatto anche con le mani!!
Speculatius (da “501 ricette di biscotti e dolcetti”- Emilia Valli)
500 gr farina 00
250 gr zucchero a velo
50 gr farina di mandorle (o mandorle pelate)
1 cucc.no cannella
1 cucc.no cardamomo
1 cucc.no noce moscata
75 gr burro o margarina
1 cucc.no bicarbonato
1/2 bicchiere di latte parzialmente scremato
1 uovo (io 2)
2 cucchiai di miele
1)Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e miscelateli a media velocità.
2)Ottenuto un composto di media consistenza, ben omogeneo, avvolgetelo in uno strofinaccio, stringendolo a salsicciotto. Chiudetelo dentro una pellicola di materiale plastico e ponetelo in frigo per un paio di ore.
3)Trascorso questo tempo, liberate il rotolo dell’involucro e tagliatelo a fette di 1 cm di spessore. Pressate ciascuna fetta contro uno stampo su cui siano incise le tipiche sagome natalizie, tagliando tutta la pasta eccedente al di fuori della sagoma.
4)Capovolgete le forme sulla placca unta e infarinata del forno e cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 200°C per 8 minuti.
Oh che bello <3 Anch'io da fine agosto entro nel mood natalizio, eccezion fatta per l'anno scorso quando il lavoro (fortunatamente lasciato) non mi ha nemmeno lasciato il tempo di fare l'albero (argh!!La prima volta in 27 anni di vita!!!! – quest'anno ho concordato con il marito che ne faremo due, uno in giardino e uno in casa!)…adesso pur essendo nel bel mezzo del trasloco verso casa nuova invece mi sento più natalizia che mai e ieri sera ho ordinatamente riposto gli addobbi in due begli scatoloni e li ho diligentemente messi in un posto comodo a casa nuova, ora non vedo l'ora di darci dentro!Come sarebbe dolce addobbare con un vassoio di questi squsiti biscottini a portata di mano!! 😀
Che bello il Natale a casa nuova!!!ti faccio un grande in bocca al lupo per il trasloco e sicuramente con due alberi sentirai l atmosfera natalizia come non mai!!! :-*
anch'io sono già in modalità natale!! e ma bisogna iniziare presto… per godersi tutta l'atmosfera!! ahhah buoni buoni i biscottini 🙂
Hai proprio ragione Vale!!!bisogna godersi questo periodo al massimo!!!è un'atmosfera che fa bene al cuore!!!
anche io sono già in modalità Natale da qualche tempo… quest'anno ho deciso di fare le decorazioni per il mio albero tutte in feltro cucite da me. é un lavoro che mi sta dando soddisfazione e mi fa sentire tanto il calore del Natale "non consumistico".
Volevo chiederti, quanto prima prepari i biscotti per regalarli?
grazie
Katia
Ciao!!
Scommetto che con le decorazioni homemade l'albero e il tuo Natale saranno specialissimi!!!Per quanto riguarda i biscotti ti dico "dipende" dal tipo di biscotti al tipo di conservazione..comunque solitamente quando li cucino,li faccio durare almeno 6/7 giorni,perchè poi tendono ad ammorbidirsi e ammosciarsi…e l'effetto non è più lo stesso!!!!
Un abbraccio