header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaMaltaviaggi

Viaggi: Malta | Day 4 |

29 Ottobre 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo873 views
Ultimo giorno della mia vacanza a Malta di metà settembre, quando il caldo si faceva ancora sentire e l’autunno era (ed è O.o) un miraggio lontano.
Come potevamo non dedicare almeno qualche ora ad una passeggiata per la capitale Valletta,piccola ma ugualmente piena di storia?
E infatti,una volta preparate le valigie abbiamo preso un autobus che costeggiava il bellissimo litorale.I mezzi lì hanno una sola entrata (che corrisponde poi all’uscita),scomodo per chi è a bordo,ma ingegnoso per far sì che tutti paghino il biglietto.E poi,un’altra cosa un po atipica dalle nostre parti è il fatto che,quando un bus è pieno,l’autista non fa fermata e prosegue tranquillamente O.O
Una volta entrati nelle mura (la città infatti ne è totalmente cinta) e giunti al capolinea,ci siamo trovati davanti una città inondata da un bellissimo sole il cui riflesso sui palazzi dalle pietre chiare era accecante; tra una foto ed un acquisto al negozietto di espadrillas siamo arrivati alla basilica di San Giovanni,dove è conservato il dipinto del mio pittore preferito,Caravaggio e,da brava studentessa di Archeologia,non potevo di certo farmelo passare sotto al naso,quindi visita OBBLIGATA della chiesa che tra l’altro è bellissima (anche se di grandezza modesta) e con arredi molto sfarzosi che risentono certamente degli influssi arabeggianti e orientali (dato che è piena d’oro,blu e rosso in ogni angolo!!).
Ovviamente da buona turista una buona mezz’ora è stata dedicata allo shopping di souvenir (calamite,penne,presine,cartoline l hanno fatta da padrone!!) e poi è uscita fuori la parte foodie che è in me: mi sono fermata in una rosticceria e mi sono presa un qassatat,che essenzialmente è una pasta brisèe con un impasto di piselli e qualche altra cosa che non sono stata in grado di riconoscere ed ho assaggiato un dolcetto fritto strafritto di pasta fillo e un impasto a base di datteri e spezie.
La mistione di culture a Malta la si avverte in ogni angolo,ne è totalmente pervasa in tutti i suoi aspetti e forse è proprio questo che la rende così unica.
Penso proprio che tornerò,promesso.

xoxo
Flavia

flavia priolo29 Ottobre 2013
previous story

Apple pie cake senza burro

next story

Cornbread

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

29 Ottobre 2013 4 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

29 Ottobre 2013 4 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

29 Ottobre 2013 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy