Che sia per pochi giorni o per un lungo soggiorno, il viaggio prevede un bagaglio e di conseguenza è utile racchiudere nella valigia tutto ciò che è più strettamente necessario.
Fra pochi giorni partirò alla volta di Malta,la bella isoletta al centro del Mediterraneo,per qualche giorno di vacanza col mio ragazzo e i nostri amici e ho pensato che potesse essere comodo condividere con voi sul blog qualche consiglio per comporre i bagagli.
Prima di infilare tutto in valigia,ci sono innanzitutto degli step preliminari che compio di solito:
-su un foglio mi segno tutte le cose indispensabili che NON devo ASSOLUTAMENTE dimenticare (medicinali,documenti)
-poi rifletto sul numero dei giorni che sono via e orientativamente sugli outfit che voglio indossare giorno per giorno stendendoli sul letto ed immaginando anche gli accessori (scarpe,borse,bracciali o sciarpe) da abbinarci,in modo da avere un quadro completo di quello che devo portare.
A tutto ciò aggiungo almeno un outfit un po più elegante (non si sa mai,potrebbe scappare fuori all’improvviso una cenetta romantica o una serata inaspettata in discoteca).
-aggiungo infine gli accessori tecnici del viaggio come creme,spazzolino e dentifricio,accappatoio,calzini,slip e costumi (se la destinazione è un posto di mare),sciarpe (se si va in montagna),ciabatte,prodotti per i capelli,kway (in caso di pioggia),trucchi.
Arriva quindi il momento di riporre tutto all’interno del nostro bagaglio:
-sul fondo metto sempre (se si tratta di mare) un telo da spiaggia; l’accappatoio; i maglioni (se siamo in un posto freddo) o i maglioncini e i giacchetti.
-dopo aver piegato tutti i vestiti con estrema precisione (cerco sempre di evitare che si sgualciscano), posiziono su un lato i pantaloni,shorts e gonne e sull’altro le magliette e vestitini.
-in bustine di stoffa (tipo dustbags per intenderci) pigiama,slip,calzini,reggiseni,costumi separati per tipo (per non mescolare slip con calzini,ecc) perchè sono tutti indumenti che devono rimanere “incontaminati”.
-preparo poi in un astuccio o in una pochette gli accessori che ho precedentemente deciso di portare; sempre in bustine (di plastica stavolta,di quelle che servono per congelare gli alimenti,per esempio) ripongo le creme,lo shampoo con balsamo e bagnoschiuma e tutti quei prodotti che,aprendosi,potrebbero impiastricciare tutto il resto del bagaglio.
-Altre buste,altro giro: ora impacchettiamo scarpe e ciabatte o flip flop!!Tutti questi pacchettini vengono riposti ordinatamente a chiudere i vuoti laterali della valigia. Infine ripongo la trousse con i trucchi e le borsette o pochettes sopra a tutta la pila di vestiti e chiudo incrociando le dita di non essermi dimenticata nulla di vitale!!!!
IMPORTANTE: in una delle zip del trolley ripongo sempre una bustina di plastica piegata per i vestiti usati e sporchi (sempre per evitare “contaminazioni” =D)