header parallax image
Tè verde e pasticcini
FSFpastaVenerdì:pesce

Pasta con acciughe e pecorino

24 Agosto 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1069 views
L’estate e le vacanze sono quasi agli sgoccioli.Fra poco (chi prima chi dopo) si tornerà alla routine: lavoro o studio che sia,settembre è alle porte.
Così,nonostante abbia ancora quasi un mese di vacanze,ho deciso di ricominciare a studiare per i miei esami di settembre (incrociamo le dita!) e di riaprire il blog. Quindi si tira su la saracinesca con tante nuove ricette e progetti,rimboccandosi le maniche!!!!
La ricetta che vi propongo oggi,rievoca il sapore del mare (dal quale non riesco a separarmi mai) e,magari,cucinando vi riporterà un po in vacanza anche solo per il tempo di un pasto!!! 😀
Pasta con acciughe e pecorino (per 2 persone)

140 gr spaghetti
6 filetti d’acciughe sott’olio
1 cucchiaio di pangrattato
pecorino romano q.b.
sale e olio evo

1)Mettete su l’acqua in una pentola a fuoco vivo.
2)In una padella antiaderente mettete un goccio d’olio e il pangrattato,in modo che si colori un po;spegnete il fuoco e ponete il pangrattato a freddare in un piatto.
3)Sempre in una padella mettete un cucchiaino d’olio insieme ai filetti d’acciuga tagliati finissimamente e mescolate per farli “sciogliere”,a fuoco basso per qualche istante.
4)Una volta giunta a bollore l’acqua,buttate gli spaghetti e fate cuocere per il tempo necessario;scolateli e poneteli nella padella con l’olio e le acciughe e mantecate qualche istante a fuoco spento.
5)Aggiungete il pangrattato mescolando ancora;aggiustate con un po d’olio a crudo (la pasta non deve essere troppo secca).Servite con una spolverata generosa di pecorino romano.

xoxo
Flavia

flavia priolo24 Agosto 2013
previous story

It’s breakfast time-Luglio

next story

It’s breakfast time-Agosto

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

24 Agosto 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Tuna burgers.

24 Agosto 2013 4 Giugno 2018

{ Pasta } – Pasta fredda di penne integrali con feta greca e pomodorini secchi

24 Agosto 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Valentina Mini Bonbons ha detto:
    24 Agosto 2013 alle 11:25

    Buonissima la pasta così!!!

    Rispondi
  2. Luisa Piva ha detto:
    24 Agosto 2013 alle 16:06

    l'abbinamento pesce- formaggio rimane sempre un tabù.. invece quest'ardito connubio è uno dei migliori! bravissima

    Rispondi
  3. Paprika e Cacao ha detto:
    24 Agosto 2013 alle 21:41

    Arrivare qui per caso… E trovarmi di fronte a un piattino così… Meraviglia! Per non perdermi le nuove ricette, mi sono aggiunta ai tuoi follower! Se ti va, passa a trovarmi nella mia modesta cucina… Ti aspetto! 😀
    Lore
    de L'Angolo delle Ghiottonerie
    http://angolodelleghiottonerie.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy