header parallax image
Tè verde e pasticcini
American recipescioccolata e cacaoColazioni da...tiffanydolcettidolciDolciumi divinilatteMicrowave

Chocolate cake in a mug

11 Luglio 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1128 views

Era da un po che mi frullava in testa l’idea di queste ricette nella tazza della colazione,ma il fatto che ci volessero solamente 2 minuti e che si cuocesse in microonde non mi convinceva per niente.

Poi stamattina ho trovato finalmente il “coraggio” e sono rimasta talmente entusiasta che ho pensato di pubblicarne la ricetta il prima possibile per condividerla con voi!!
Per la realizzazione ho utilizzato un set d cucchiai all’ americana (del tipo tablespoon e teaspoon per intenderci)che ho comprato qualche giorno fa da Tiger,ma accanto alle dosi americane vi riporto anche le dosi in grammi,cosi potrete decidere se usare la bilancia o le misure americane come ho fatto io!
È stata una colazione diversa e per certi versi ance divertente…una piccola magia homemade!!

Chocolate cake in a mug
4 TBS farina integrale (60 GR)
2 TBS zucchero di canna (30gr)
3 TBS cacao amaro (45gr)
1/4 teaspoon lievito per dolci (1,25 ml)
1/4 teaspoon sale (1,25 GR)
1 uovo sbattuto
3 TBS latte scremato (45 GR)
1 TBS olio di semi (15 GR)
1)Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi,quindi aggiungere l’uovo sbattuto,il latte e l’olio.
2)porre il composto in una capiente tazza da caffè americano (la cosiddetta mug,appunto) e mettere in microonde per 2 minuti alla massima potenza.
3)Spolverizzare con zucchero a velo ( facoltativo).
Attenzione: ovviamente la tazza sarà bollente quando la toglie rete dal microonde e lo stesso vale per la nostra minitorta,quindi MI RACCOMANDO,attendete qualche minuto prima di avventarvi su questa delizia!!

xoxo
Flavia

flavia priolo11 Luglio 2013
previous story

Oats and banana smoothie

next story

Zucchine lampo

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

11 Luglio 2013 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

11 Luglio 2013 4 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

11 Luglio 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Giulia Cook Eat Love ha detto:
    11 Luglio 2013 alle 17:02

    Appena pubblico quella dei crumble in barattolo, te la giro!!! Questa devo provarla anche io!! L'avevo letta ma anche io ero titubante!!
    Bellissima la tua tazza parigina!!
    Ciao ciao

    Rispondi
  2. Valentina Minibonbons ha detto:
    11 Luglio 2013 alle 17:02

    Come ti ho detto su ig l'avevo già provata e non mi è riuscita granchè..proverò la tua ricetta!!

    Rispondi
  3. Tantocaruccia ha detto:
    11 Luglio 2013 alle 18:40

    Che cosa particolare quella di usare il micronde:) mi piace molto!!
    A presto cara:*

    Rispondi
  4. Laura *A Sparkling Me* ha detto:
    16 Luglio 2013 alle 10:43

    Che bella ricetta… slurp! tu mi tenti troppo 🙂
    C’è solo un problema…. Non scottarsi con la tazza una volta tolta dal microonde!!! Non so se sarei capace di aspettare!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy