header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaIo sonoviaggiWeek end in Instagram

Montecatini e Firenze

24 Maggio 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1069 views

Qualche settimana fa Luca,il mio Love,dopo 2 mesi di distanza forzata a causa del suo lavoro,è tornato per una breve vacanzina di circa due settimane.
e…..”sorpresa!!!!”,mi ha detto quando mi ha vista,”ti porto in giro per la Toscana!!”.
Figuriamoci la mia contentezza quando ho sentito pronunciare quelle parole;non stavo più nella pelle,perchè la Toscana è una delle regioni che più adoro,ma che non avevo mai avuto la fortuna di conoscere bene come avrei desiderato!
“Ma prima” e io a quel “ma” già tremavo “andiamo un paio di giorni a Montecatini…TERME!!”
Ok…ho pensato, “però poi mi porti a visitare Firenze!!”, ho detto…

Così siamo partiti alla volta di Montecatini,provincia di Pistoia,carinissima,tranquillissima e verdissima cittadina dell’entroterra toscana (ma così simile ad un paesino di mare,che ad ogni angolo mi aspettavo di arrivare in spiaggia) per dedicarci due giorni al benessere e alle coccole che offrono nei numerosi stabilimenti termali (c è quasi l’imbarazzo della scelta)!

Abbiamo alloggiato in un hotel bellissimo che vi consiglio se capitate (Grand hotel croce di Malta) e fatto un sacco di passeggiatine per le strade inondate di sole (siamo stati fortunati,visto il tempo instabile di questi giorni)!!!

Il secondo giorno a Montecatini,tra un massaggio e una piscina termale sono riuscita a convincere Luca a portarmi al famoso the Mall, dove ho acquistato un paio di mocassini stupendi. Siamo poi tornati per un altro pomeriggio di relax e un aperitivo offerto dall’hotel in un posticino carinissimo sulla piazza principale della cittadina: Ristorante La cascina, dove vi consiglio di andare, in una location davvero tranquilla e totalmente immersa nel verde!

Dopodichè,partenza per Firenze..viaggio in autostrada con il naso incollato al finestrino per non perdermi lo stupendo panorama di colline e piane verdeggianti e arrivo di primo pomeriggio (dopo un’altra mattinata di massaggi e coccole del genere) ,pranzo delle 16,00 da mama’s bakery (non perdetevi i loro bagels da urlo superfarciti,)e ovviamente visita ad almeno 3 o 4 chiese,tra cui anche la meravigliosa cattedrale di Santa Maria del fiore con annesso battistero e campanile di Giotto,santa Maria novella,ponte vecchio e piazza della signoria (vi ricordo che non lavoro per Quark,sono solo una studentessa di archeologia e appassionata di storia dell’arte!!!) e anche un po di shopping, per poi andare in hotel (consiglio anche questo,meraviglioso, Hotel villa Carlotta) a prepararsi per la cena.

Dopo esserci preparati per la cena siamo usciti alla volta del centro,ponte vecchio per la precisione,per trovare una trattoriola per gustare una cenetta tipica fiorentina e,cerca di quà,cerca di là ne abbiamo trovata una davvero ad hoc per l’occasione.
Se andate a Firenze,fate un salto alla trattoria 4 leoni e non ve ne pentirete sia per il cibo ottimo che per l’atmosfera raffinata,ma casalinga.Qui ho assaggiato finalmente la celeberrima pappa al pomodoro,piatto povero della tradizione fiorentina che mi ha rubato il cuore!!E poi antipasti tipici,e tozzetti alle mandorle con vinsanto per concludere.a seguire passeggiatina decisamente digestiva per il centro deserto,cosa che ci ha permesso di assaporare meglio ogni angolo della città!!(ancora piazza della signoria,ponte vecchio,poi palazzo Pitti e lungarno).

E così siamo arrivati alla fine del nostro #tuscanytrip. La mattina sveglia presto,valigia pronta,check out dal nostro splendido hotel e via ancora in giro a visitare la città.

Ed ecco quindi le foto della stupenda vista da piazzale Michelangelo,Santa Croce (antichissimo esempio di gotico in Italia),ancora ponte vecchio (dove abbiamo comprato souvenir tipo calamite,vini e dolcetti tipici toscani) ancora piazza della signoria e loggetta,palazzo vecchio,chiesa di san Lorenzo e poi via,si torna a Roma,si torna alla normalità,alla vita di tutti i giorni,dove il sogno finisce e ricomincia la realtà.

xoxo,
Flavia
flavia priolo24 Maggio 2013
previous story

scones #2

next story

La mia nuova rubrica: “RomeCityGuide”

you might also like

Sardegna del sud: alla scoperta della costa in macchina

24 Maggio 2013 4 Giugno 2018

Fuga di un giorno a Positano e Pompei con Musement

24 Maggio 2013 4 Giugno 2018

Siviglia in un weekend

24 Maggio 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. LoveIsBlog ha detto:
    25 Maggio 2013 alle 11:05

    Firenze è magica,io me ne sono innamorata…a Montecatini invece non sono mai stata…sembra perfetta per un romantico weekend di relax!^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy