header parallax image
Tè verde e pasticcini
cannellacioccolata e cacaoColazioni da...tiffanylattespezie

Semmai tornasse il freddo: cioccolato caldo messicano

19 Marzo 2013 4 Giugno 2018 flavia priolo1095 views

Volevo presentarvi la ricetta di una cioccolata calda speciale che ho preparato qualche mattina fa per colazione,dato che le temperature erano scese di vari gradi nel giro di poche ore (oggi,a poche ore dall’inizio della Primavera,la situazione clima sembra essersi ristabilita e fuori splende un bel sole!).

Ho subito pensato “quale migliore occasione,prima che arrivi la bella stagione,di prepararmi una bella cioccolata bollente e speziata?” e ho colto la palla al balzo!!
Io ve la metto qui perche si sa che il tempo a Marzo è pazzerello, “splende il sole e tiri fuori l’ombrello”,come dice sempre la mia mamma….non si sa mai!!!! =)
Cioccolato caldo messicano (da “Cioccolato,che passione”-McFadden-France)
Per 4

1 litro latte
1 stecca di cannella
2 chiodi di garofano
115 gr cioccolato fondente a pezzi piccoli
2-3 gocce di essenza di vaniglia
1)Scaldare il latte con le spezie in una pentola fino ad ebollizione,quindi unire il cioccolato,a fuoco medio,mescolando fino a che si scioglie.
2)Versare in un frullatore,aggiungere l’essenza di mandorla e frullare ad alta velocità per circa 30 secondi fino a che diventa spumoso.
3)Versare in bicchieri e servire immediatamente.
(Io l’ho accompagnato con il mio adorato pain d’epice fatto in casa-che trovate qui-perchè adoro le spezie,ve lo consiglio,ottima accoppiata!!!=))

xoxo,
Flavia

flavia priolo19 Marzo 2013
previous story

Ecco a voi monsieur pain d’epices

next story

Torta mimosa

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

19 Marzo 2013 4 Giugno 2018

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

19 Marzo 2013 4 Giugno 2018

{ Food } – Bocconcini di pollo al latte e Buddha bowl

19 Marzo 2013 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Elisina ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 14:16

    era l'ideale per ieri sera che fra pioggia, vento e grandine era un inferno….ottima!

    Rispondi
  2. GlitterCurvyGirl ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 17:51

    ciao, ti seguo su Instagram e ho iniziato a seguirti anche qui!!! Se ti va passa anche sul mio blog, così ci teniamo aggiornate! ciao ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy