header parallax image
Tè verde e pasticcini
biscottiCon il te delle 17.00decoraredolcettifinger foodRicette di Natale

Dall’Austria con furore: Vanillekipferl

28 Dicembre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1088 views

Buongiorno!!!
Come sono andati questi vostri lunghissimi giorni di festa?!
Scommetto pranzi chilometrici,tombole con ricchi premi e cotillon e giochi d’azzardo con le carte!!
Ma vi sarete anche scambiati regali con amici e parenti.
Io ho festeggiato un po con la mia famiglia e un po con quella di Luca,il mio ragazzo,che è moooolto numerosa,ma devo dire che la questione regali è stata risolta in modo carino e non troppo dispendioso e,dato che siamo in tempo di crisi,voglio condividere con voi l’idea (che magari può essere utile anche per le calze della befana!!!).
Ho preparato questi meravigliosi biscottini austriaci ormai famosi un po ovunque,proprio perchè gustosi e allo stesso tempo semplici e veloci da fare: i vanillekipferl (o biscotti alla vaniglia).
Dopo averli preparati li ho poi decorati con ghiaccia reale bianca e rossa e la tasca da pasticcere,vi piace l’idea?
Per quanto riguarda il mio caso sono stati un gran successo e una bella soddisfazione…vi invito a provare!!!
Ecco il pacchetto finito,sono bastati un sacchetto da pane (io ho usato quelli di ikea a tema natalizio) e un po di washitape (ma si può usare anche nastro o una piccola coccarda)!

Vanillekipferl (da “Sale&Pepe”-Agosto 2012)

50 gr. zucchero semolato
80 gr. burro
1 tuorlo
100 gr. farina
50 gr. farina di mandorle
1 bustina di vanillina
per la ghiaccia reale:
500 gr. zucchero a velo
2 albumi
1 cucchiaino di succo di limone

1)In una ciotola amalgamate il burro morbido con lo zucchero.Quindi incorporate il tuorlo, poi la farina, la vanillina e infine la farina di mandorle; l’impasto non va lavorato troppo, ma solo finchè diventa liscio.
2)Fate riposare il panetto in frigo coperto con pellicola trasparente per mezz’ora.
3)Stendere la pasta spessa quasi un centimetro e tagliare con il tagliapasta a forma di stellina.Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuocete in forno caldo a 180° per 8-10 minuti (il tempo è indicativo,controllate comunque ogni tanto per evitare che imbruniscano troppo!). Lasciate freddare i biscotti.
4)Preparate la ghiaccia reale: setacciate lo zucchero a velo in una ciotola e unite gli albumi a temperatura ambiente e il succo di limone e amalgamate. Battete gli albumi con le fruste elettriche per 4-5- minuti.
5)Se la consistenza non fosse omogenea e brillante, unite una goccia di limone e battete ancora 1-2 minuti.
6)Se sollevando la spuma di albumi si formano punte solide e ferme la glassa è pronta.
7)Riempite con la ghiaccia reale la tasca da pasticcere e con la punta liscia più piccola che avete decorate l’interno dei biscottini di bianco,poi,con il colorante rosso tingete la restante ghiaccia e,di nuovo con la tasca e la punta decorate il bordino dei biscotti già decorati e asciugati.

Enjoy,
xoxo
Flavia

flavia priolo28 Dicembre 2012
previous story

Donuts al forno

next story

Buon 2013!!! Instagram #8

you might also like

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

28 Dicembre 2012 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

28 Dicembre 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

28 Dicembre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. cristina b. ha detto:
    28 Dicembre 2012 alle 17:00

    sono bellissimi i tuoi biscotti e sicuramente anche deliziosi!! anch'io a natale regalo sempre qualche sacchettino di biscotti e vedo che ogni anno la lista dei "clienti" si allunga…
    comunque, per la precisione,i vanillekipferl hanno sempre una forma caratteristica "a cornetto", non vengono glassati ma ricoperti di zucchero a velo vanigliato. le tue quindi sono bellissime stelline, ma non kipferl…
    un abbraccio e a presto

    Rispondi
  2. Fantasie di fata ♥ country e shabby chic ♥ ha detto:
    30 Dicembre 2012 alle 13:27

    TI HO SCOPERTA GRAZIE AL BLOG DI ROSA, TI SEGUO MOLTO VOLENTIERI SEI BRAVISSIMA 🙂
    TI AUGURO UN BELLISSIMO 2013 ..…………✫¸.•°*"*°•. ✫ ..……….★✫★ ..…….★✫✫…
    BACI eLLY

    Rispondi
  3. Anonimo ha detto:
    30 Dicembre 2012 alle 21:13

    Flavia!! Non sapevo avessi un blog!! E' fichissimooooo!!
    Buon anno!! Camilla

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy