header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnocannellaColazioni da...tiffanydolciDolciumi divinispezieuova

Ciambellone in stile greco

29 Novembre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo889 views

Oggi niente università nè lavoro.
Allora mi sono messa d impegno a studiare,nel letto (piccolo particolare) e non alla scrivania,con lo scaldino acceso,mille coperte e i libri sulle gambe,una sensazione veramente confortevole per lo sport più amato dagli studenti:la preparazione degli esami!

Fuori diluvia con un gran vento da due giorni.
Ieri mattina tutta vestita contro la bufera e tutta coperta contro il freddo ho messo il naso fuori casa e subito ho cominciato a diluviare e io mi sono zuppata completamente,dalla punta dei capelli (avevo un ombrello-rosa shocking-ma tirava mooolto vento) a quella dei piedi,ma non mi sono data per vinta,io quella lezione la DOVEVO seguire.
E sono arrivata così sulla piazza del palazzo del Quirinale dove il nostro professore di Archeologia fenicio-punica aspettava noi studenti (al Quirinale,fino a Gennaio c è una bellissima mostra su Cipro,la città di Afrodite con pezzi rarissimi,dall’età dell’espansione fenicia a quella romana,con filo conduttore proprio la figura della incantevole dea della bellezza,fateci un saltino,l’ingresso è gratuito!!),mi sono fatta uno scatto per il #thevertigoday inaugurato da Elena di Catching Instants e siamo entrati!

Ma la giornata non finisce qui!!
Finita la mostra (ora dovrei trasformare le lunghiiiissime registrazioni in appunti =S),di nuovo di corsa e sotto la pioggia fino alla Sapienza per una conferenza sul ritrovamento di una tavoletta in cuneiforme in un’antica città sull’Eufrate,un boccone al volo (mi sembra di essere la protagonista della pubblicità di una nota merendina!!!)e poi a casa,tutta e visita medico sportiva per il certificato agonistico,così il mio allenatore non mi stressa!!!!!!! =)
E la giornata è finalmente giunta al termine….mi sono messa il pigiama (erano le quattro del pomeriggio,ma si sa,solo con il pigiama indosso è veramente finita una giornata così!) ho scaldato un po di acqua per il tè (verde rigorosamente!!!) e mi sono tagliata una bella fetta del mio “nuovo” ciambellone….

….sono immediatamente rinata!!
Ecco la ricetta,enjoy!!!

Ciambella con uvetta

400 gr farina
300 gr zucchero
4 uova
1 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito
4 cucchiaini di cannella
50 gr. uva passa
1 bicchiere d’acqua

1)Mescolare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero per circa 5 minuti.
2)Aggiungere il latte e l’olio continuando a mescolare,infine aggiungere la farina setacciata con lievito e cannella.
3)Nel frattempo versare nel bicchiere d’acqua l’uva passa e accendere il forno a 180°.
4)Imburrare ed infarinare una teglia da ciambellone.
5)Scolare l’uvetta.
6)Nella teglia versare metà del composto alla cannella,poi spargere metà dell’uvetta,versare il resto dell’impasto e il resto dell’uvetta sopra a tutta la ciambella e mettere in forno per circa 40 minuti.

P.S.Il consiglio è di mangiarla calda,perchè la ciambella appena sfornata sprigionerà tutto il sapore di cannella!!!Yummy!!!

flavia priolo29 Novembre 2012
previous story

Sponge cake o solo pandispagna.

next story

I crumiri di Casale #1

you might also like

Food – Biscottini vegani di Natale al cioccolato, quinoa soffiata caramellata e mix di spezie.

29 Novembre 2012 4 Giugno 2018

{ Food } – Castagnella. Crema spalmabile alle castagne e cacao.

29 Novembre 2012 4 Giugno 2018

{ Food } – Risotto con zucca e noci mantecato al gorgonzola.

29 Novembre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Arianna ha detto:
    29 Novembre 2012 alle 12:32

    Credo proprio che la farò questo weekend!Uvetta e cannella in inverno le adoro!
    Grazie!
    Arianna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy