Oggi niente università nè lavoro.
Allora mi sono messa d impegno a studiare,nel letto (piccolo particolare) e non alla scrivania,con lo scaldino acceso,mille coperte e i libri sulle gambe,una sensazione veramente confortevole per lo sport più amato dagli studenti:la preparazione degli esami!
Fuori diluvia con un gran vento da due giorni.
Ieri mattina tutta vestita contro la bufera e tutta coperta contro il freddo ho messo il naso fuori casa e subito ho cominciato a diluviare e io mi sono zuppata completamente,dalla punta dei capelli (avevo un ombrello-rosa shocking-ma tirava mooolto vento) a quella dei piedi,ma non mi sono data per vinta,io quella lezione la DOVEVO seguire.
E sono arrivata così sulla piazza del palazzo del Quirinale dove il nostro professore di Archeologia fenicio-punica aspettava noi studenti (al Quirinale,fino a Gennaio c è una bellissima mostra su Cipro,la città di Afrodite con pezzi rarissimi,dall’età dell’espansione fenicia a quella romana,con filo conduttore proprio la figura della incantevole dea della bellezza,fateci un saltino,l’ingresso è gratuito!!),mi sono fatta uno scatto per il #thevertigoday inaugurato da Elena di Catching Instants e siamo entrati!
….sono immediatamente rinata!!
Ecco la ricetta,enjoy!!!
Ciambella con uvetta
400 gr farina
300 gr zucchero
4 uova
1 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito
4 cucchiaini di cannella
50 gr. uva passa
1 bicchiere d’acqua
1)Mescolare con la frusta elettrica le uova con lo zucchero per circa 5 minuti.
2)Aggiungere il latte e l’olio continuando a mescolare,infine aggiungere la farina setacciata con lievito e cannella.
3)Nel frattempo versare nel bicchiere d’acqua l’uva passa e accendere il forno a 180°.
4)Imburrare ed infarinare una teglia da ciambellone.
5)Scolare l’uvetta.
6)Nella teglia versare metà del composto alla cannella,poi spargere metà dell’uvetta,versare il resto dell’impasto e il resto dell’uvetta sopra a tutta la ciambella e mettere in forno per circa 40 minuti.
P.S.Il consiglio è di mangiarla calda,perchè la ciambella appena sfornata sprigionerà tutto il sapore di cannella!!!Yummy!!!
Credo proprio che la farò questo weekend!Uvetta e cannella in inverno le adoro!
Grazie!
Arianna