header parallax image
Tè verde e pasticcini
Arriva l'autunnofagiolinipatatePiatti unici...e irripetibiliricette regionaliricottaspezieuovaVerdure e contorni

Polpettone di fagiolini alla genovese

19 Ottobre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1770 views

A Roma si chiamano ottobrate romane.
Quando il sole è ancora caldo e l’aria comincia a soffiare fresca,ma leggera.
Non si osa ancora rinunciare alle maniche corte e alle lunghe passeggiate.
Ed è proprio così che ho passato il mio pomeriggio ieri,immersa negli illuminatissimi ed assolati prati che costeggiano la via Appia Antica.

Profumo di erba,e margherite.
Anziane signore chinate come mondine che raccolgono la gustosa cicoria di campo.
E antichi monumenti funerari che monumentali si stagliano contro un cielo limpido e contro le cime dei pini secolari che se ne stanno silenziosi a cornice di quella strada piena di storia.

La ricetta di oggi,che chiude questa settimana di metà Ottobre,proviene da una bellissima regione,la Liguria che ho nel cuore.
Ve la lascio con l’augurio di un buon week end.

Polpettone di fagiolini alla genovese

500 gr. fagiolini
300 gr. patate
125 gr. ricotta di capra
100 gr. grana padano grattugiato
2 uova
2 manciate di pangrattato
olio evo
1 mazzetto di maggiorana
sale

1)Pulire i fagiolini.sbucciare le patate,lessare le due verdure separatamente in acqua bollente leggermente poi scolarle.
2)Tritare i fagiolini,schiacciare le patate,riunirli in una ciotola e mescolarli con i formaggi,le uova,un po di maggiorana e il sale.
3)Oliare il fondo di una teglia e cospargerla con un po di pangrattato,quindi versarvi il composto preparato e livellarlo.
4)Spolverizzare con altro pangrattato e irrorare con un filo d’olio.
5)Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti.Quando il polpettone sarà ben dorato, sfornarlo e servirlo tiepido.

Da “Sale&Pepe”-Ottobre 2012
Buon we
Flavia

flavia priolo19 Ottobre 2012
previous story

World bread day 2012 e burger buns

next story

Ho fatto la pasta sfoglia

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

19 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

19 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

Food – L’insalata russa. Back to the 80’s per l’antipasto di Natale

19 Ottobre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Elena ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 9:20

    che meraviglia, mi segno la ricetta, complimenti

    Rispondi
  2. Raffaella ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 9:38

    Mmmmmm sai che saporita? mi piace!…la vedo bene per cena…
    Buona giornata 🙂
    Raffa

    Rispondi
  3. monica ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 11:00

    Anche io lo sto preparando per cena, speriamo piaccia anche ai 3 bimbi (alternativa comunque già pronta). Un abbraccio e buon fine settimana.

    Rispondi
  4. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 11:22

    buonissimo non ci avevo mai pensato..
    lia

    Rispondi
  5. Tina/Dulcis in fundo ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 13:47

    Mi piace, soprattutto perchè non ha la classica forma a…polpettone 🙂

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 15:56

    Grazie!=)

    Rispondi
  7. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 15:57

    A me è piaciuto tantissimo…è un pasto ricco e completo!!

    Rispondi
  8. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 15:58

    Incrociamo le dita!

    Rispondi
  9. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 15:58

    Ed ecco l ispirazione!!!ahahahha!

    Rispondi
  10. flavia priolo ha detto:
    24 Ottobre 2012 alle 15:59

    Yesss!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy