Mamma mia quante zucche che ci sono in giro (intendo in tutti i sensi!!!=P)!!!Vedo arancione da tutte le parti,pumpkin di qua pumpkin di là…tutta la rete ne è invasa.
Pane,torte,biscotti,cheesecakes,sformati etc etc che ci avvertono che ormai l’autunno è tra noi e,se devo dirla tutta,non mi dispiace.Amo cucinare la frutta e la verdura di stagione perchè mi aiutano a scandire le stagioni e ad apprezzare il passar del tempo,così ho deciso di comprare una zucca al mercato e pasticciare un po.
Ho provato ricette salate e dolci (in arrivo un post goloso la prossima settimana-stay tuned!!)e devo dire che mi hanno tutte entusiasmato notevolmente.Ho provato sapori nuovi,per lo più speziati,sposalizi di ingredienti che mai mi sarei sognata di abbinare,ma anche il classico sapore del risotto alla zucca (che non stanca mai!) non è mancato sulla tavola e ancora tante ricette devono essere provate!!!
Ah!!!Una notizia che non c entra niente col blog,ma che mi ha entusiasmata molto e che voglio condividere con voi…domani sera,6 Ottobre 2012,a Roma torna la notte dei musei,ingresso gratuito in vari musei della capitale dalle 20,oo alle 2,oo.
L’evento è dedicato a Melissa Bassi,la studentessa che il 19 Maggio ha perso la vita nell’attentato della scuola Morvillo-Falcone di Brindisi.Allora,chi ci sarà?
Ed ora vi lascio la ricetta
Padellata di zucca e pere
1 cipolla rossa
3 pere medie
300 gr. zucca
3 peperoncini tondi
40 ml. olio evo
3 cucchiai di miele
1 pizzico di cannella
1)Sbucciare la cipolla a spicchi.Lavare le pere e ridurle a cubetti.
2)Tagliare la zucca a dadini e i peperoncini,dividendoli a spicchi.
3)In una padella capiente rosolare nell’olio la cipolla e i peperoncini.Aggiungere la zucca e le pere,far cuocere a fuoco basso per 15 minuti,mescolando ogni tanto e unendo poca acqua calda se il fondo di cottura si asciuga troppo.
4)Unire il miele,salare e insaporire con la cannella in polvere.
5)Proseguire la cottura per altri 5 minuti.
ricetta meravigliosa. sai che a casa mia ancora niente zucca? dovrò rimediare, dato che le pere invece abbondano!