L’ultimo giorno non è stato dedicato a particolari visite o escursioni,ma alla preparazione dei bagagli,allo shopping e ad un giro della città rigorosamente a piedi,un po così,naif.
Ci siamo svegliati e,dopo esserci vestiti,abbiamo iniziato a fare le valigie,poi,un po affamati,siamo scesi per la colazione,fermandoci ad un’altra patisserie,dove abbiamo assaggiato qualche dolcetto per tornare subito dopo in hotel per finire di preparare le nostre cose.Alla partenza dall’Italia avevamo deciso di lasciare un po di spazio in una delle valigie,nel caso dell’acquisto di souvenir più o meno ingombranti.
Così siamo scesi nella hall,abbiamo salutato il proprietario dell’albergo e via sotto la metro con direzione Champs Elysees.
Una volta arrivati,con borse,valigie e quant’altro,abbiamo cominciato a camminare ed andare per negozi (il mio sport preferito!).Carichi come muli ci aggiravamo per il grande viale.Entra di qua,entra di là,siamo arrivati alla boutique del Paris Saint Germain,dove mi era stato espressamente chiesto di andare e commissionato l’acquisto di un capo della squadra dal mio fratellino quindicenne,appassionato di calcio.
Poi ci siamo avvicinati alla Senna per pranzo e,cammina cammina,siamo arrivati al fiume e precisamente al Pont de l’Alma,luogo dell’ incidente mortale della principessa Diana e di Dodi Al Fayed il 31 Agosto ’97.Pochi giorni prima era stato quindi l’anniversario della morte e sopra la galleria si trovavano molti fiori,lettere e foto della principessa provenienti da tutto il mondo per portare un saluto e un pensiero.
Dopo il “pranzo” all’ombra della torre Eiffel a base di un’insolita insalata francese,abbiamo attraversato la Senna e abbiamo fatto un giro a St.Grmain des Pres,con sosta per un caffè da Starbucks,per poi recarci di nuovo sotto la metro verso il pullman che ci avrebbe portato all’aeroporto.
Qui abbiamo fatto il check in dei bagagli intorno alle 19 e ci siamo seduti in attesa dell’orario della partenza.Alle 20,30 ci è venuto un certo languorino,quindi boulangerie dell’aeroporto dove abbiamo cenato (io ho optato per un croque monsieur,Luca per una baguette) e poi ci siamo recati al gate per l’imbarco.Partenza prevista per le 21,30 con atterraggio a Roma Ciampino per le 23,10: vedere la mia Roma dall’alto tutta illuminata è stato uno spettacolo meraviglioso,emozionante.
Ero felice e malinconica allo stesso tempo…la mia splendida vacanza era finita,lasciandomi nel cuore tanta ricchezza,ricordi,esperienze,sorrisi,conoscenze,abbracci e baguettes!!!!