header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger foodFSFPane and co.peperoni e peperonciniVerdure e contorni

Crostoni di pane con peperoni al pangrattato

18 Settembre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1429 views
Tra il resoconto del mio viaggio a Parigi e le foto del mio finesettimana,non mi sono di certo dimenticata di cucinare.
Ecco qui una ricetta che quest’estate ho preparato più e più volte (la ricetta è della mia mamma!!!<3).Anche se il procedimento è un pochino lungo,il risultato è ottimo,credetemi.
Sono ottimi come condimento del pane bruscato,durante una serata davanti alla brace con gli amici a raccontarsi le avventure dell’estate (anche ora che sta per iniziare l’autunno-le braciate autunnali all’aperto sono meravigliose,le adoro!!!),o anche come contorno alla fine di un pasto…un modo diverso per presentare le verdure.
Ma veniamo alla ricetta,sono impaziente di farvi vedere come si fa!!!
Crostoni di pane con peperoni al pangrattato
4 peperoni (sia gialli sia rossi)
1 spicchio d’aglio
40 gr. pangrattato
4 cucchiai olio evo
prezzemolo q.b.
1 cucchiaio di capperi sottaceto
4 fette di pane “rifatto” =)
sale q.b.

1)Il giorno prima di servire i peperoni,sciacquarli e porli su una teglia foderata con carta antiaderente e cuocerli in forno interi per una quarantina di minuti.
2)Farli freddare e cominciare a spellarli tagliandoli con le mani a striscioline e riponendoli in un contenitore.Metterlo in frigo.
3)Il giorno della preparazione della ricetta,togliere i peperoni dal frigo.In una padella mettere tutto l’olio e farlo scaldare leggermente,poi mischiare il pangrattato e farlo abbrustolire a fiamma bassa,fino a che non raggiungerà un colore brunito (mescolare ogni tanto affinchè non si bruci).
4)A questo punto versare i peperoni con un po (non esagerare=)) del loro “sughetto” e saltare un po in padella,salare a piacimento e spegnere il fuoco.
5)Una volta freddato il tutto,aggiungere il prezzemolo lavato e tritato,il cucchiaio (abbondante se piacciono) di capperi e l’aglio tagliato a piccolissimi cubetti o a sottili lamelle.
6)Bruscare il pane sulla brace (se disponibile) o sulla piastra e comporre il piatto ponendoci sopra i peproni nella quantità desiderata.

Buona giornata!!

flavia priolo18 Settembre 2012
previous story

Parigi- giorno 3 Versailles

next story

Parigi – giorno 4 Musèe d’Orsay

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

18 Settembre 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

18 Settembre 2012 4 Giugno 2018

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

18 Settembre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Sara ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 10:23

    Mica male come stuzzichino…

    Rispondi
  2. Meggy ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 10:57

    Una vera squisitezza!Questa cena ho giusto in programma una bruschettata, credo che aggiungerò la tua versione xche io adoro i peperoni e questi crostoni sembrano succculenti!!Ciao!

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 11:04

    =D

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 11:05

    Sisisi!!Succulentissimi…fammi sapere se t sono piaciuti!!!!E buona bruschettata!!!!=)

    Rispondi
  5. carla ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 12:00

    ciao flavia!!!!!!!!!
    e' tantissimissimo che non ci sentiamo!!!
    questa ricettina credo sia eccezzionalmente buona!!!!!!!!
    senti,io me la salvo,poi magari la faro'!
    visto che tanto che non ci sentiamo,ti chiedo:e la tua piccola?tutto a posto?
    un bacione grande!

    Rispondi
  6. Donaflor ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 12:08

    queste bruschette le mangerei a tutte le ore! sfizziose e stuzzicanti!
    abbracci

    Rispondi
  7. flavia priolo ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 12:28

    Ciao!!io tutto ok!!però forse ti sei confusa:-) perché io non ho nessuna piccola…ma mi fa piacere ritrovare un tuo commento e mi fa ancora più piacere che ti sia piaciuta la mia ricetta!!!a presto!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  8. flavia priolo ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 12:29

    A chi lo. dici!!!:-) gnam!!!ciao ciao!!!

    Rispondi
  9. Francy in cucina ha detto:
    18 Settembre 2012 alle 15:44

    Che buone queste bruschette! Saporitissime!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy