header parallax image
Tè verde e pasticcini
biscottiburrodolcettidolcifinger foodImpasti baseMolini Rosignoliuova

Ho fatto gli scones!!

14 Settembre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1279 views
In realtà FECI gli scones,ma poi le foto le ho dimenticate in qualche cartella del pc e,ieri,mentre vi parlavo di quelli che ho mangiato a Parigi,mi sono resa conto che io quel post,quello degli scones alla ciliegia,non lo avevo mai fatto!!!Sacrilegioooo…
Eh sì,perchè sono buonissimi.Li ho scoperti da poco,ma non li voglio più lasciare…e poi si può talmente fantasticare negli ingredienti,le forme e le glasse,che in più sono anche divertenti da cucinare!
Chiaramente all’inizio di Settembre le ciliegie non sono più tanto di stagione =) ma io la butto là,magari non le avrete fresche,ma forse le avete comprate essiccate o roba del genere,chissà.
Magari li potete preparare proprio oggi,tanto fuori piove e una mattinata o un dopopranzo culinario mentre fuori piove è quello che ci vuole per scongiurare la noia!!
Questi dolcetti sono una ricetta scozzese e si accompagnano tipicamente col tè delle 5 p.m. e vengono serviti con marmellata (non sono molto dolci,quindi adatti per chi è sempre a dieta) o burro o tutti e due insieme!!!=).
Scones alla ciliegia

250 gr. farina per dolci e sfoglie dei Molini Rosignoli
50 gr. burro
1 cucchiaio di zucchero semolato
2 cucchiaini di levito per dolci
2 uova latte q.b.
100 gr. ciliegie denocciolate
1)In una ciotola,lavorare a crema il burro con lo zucchero.
2)Ottenuto un composto cremoso,incorporarvi i tuorli, un pizzico di sale e il lievito;poi poco alla volta,incorporarvi la farina e (se necessario) qualche cucchiaiata di latte.
3)Alla fine,incorporare al composto le ciliegie tagliate a dadini.
4)Ottenuto un impasto di media consistenza,metterlo a riposare per almeno un ora,in luogo fresco.
5)Trascorsa l’ora,spianarlo ad uno spessore di 2 cm e ritagliare nella sfoglia dei dischi di circa 5 cm di diametro,da poggiare su un foglio di carta antiaderente steso sulla placca da forno.
6)Cuocere a 180° per circa 15 minuti.
Ricetta tratta da “501 ricette di biscotti e dolcetti”-Emilia Valli

flavia priolo14 Settembre 2012
previous story

Parigi-giorno 2

next story

My week-end in Instagram #6

you might also like

Food – Arista all’arancia e burro con maionese agli agrumi

14 Settembre 2012 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

14 Settembre 2012 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

14 Settembre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Martina ha detto:
    14 Settembre 2012 alle 11:13

    Adoro gli scones da quando gli ho provati per la prima volta! e noto che sono piaciuti molto anche a te!! ti sono venuti davvero bene 🙂

    Rispondi
  2. Rebecca Rebel ha detto:
    14 Settembre 2012 alle 17:19

    che buoni che sono!!!!! e i tuoi sono anche tanto carini!!! baci!

    Rispondi
  3. flavia priolo ha detto:
    14 Settembre 2012 alle 17:32

    Grazie!!!Da starbucks a Parigi ce ne erano sempre di tutti i tipi…quindi vorrei "copiarli" e allargare la mia collezione!

    Rispondi
  4. flavia priolo ha detto:
    14 Settembre 2012 alle 17:32

    Grazie!!!!=)

    Rispondi
  5. Ilaria ha detto:
    16 Settembre 2012 alle 22:36

    Mmmmmmmm buonissimi … starebbero proprio bene con la marmellata di ciliege che ho fatto a giugno 😉 ti rubo la ricetta e poi posterò il risultato 🙂

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    17 Settembre 2012 alle 13:25

    Siiiiii!!!Con la marmellata sono la fine del mondooooo!!!=P

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy