header parallax image
Tè verde e pasticcini
Attimi di vitaFSFPane and co.peperoni e peperonciniVerdure e contorni

Friggitelli pangrattato e cipollotti e sono in partenza!

4 Settembre 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1170 views
Vi ricordate quando qualche tempo fa scrivevo che uno dei miei sogni nel cassetto era quello di partire per Parigi,la cité de l’amour?(trad. merito del mio nuovo minivocabolario di francese)
Bene……finalmente domani si parteeeeee!!!
Sveglia antiriposo alle 4 e mezza e via in aeroporto!!!!
E’ quasi tutto pronto e io non sto più nella pelle…saltello per casa e butto una maglietta in valigia,canticchio con la radio e preparo le guide e la cartina,insomma siamo agli sgoccioli e io già sono per aria (senza aeroplano!!).
Come sapete ho un contatto su instagram (@teverdeepasticcini)e durante tutto il viaggio posterò le foto dei momenti più belli,quindi seguitemi!!!=)
Ah!!!E c’è una novità…dato che,a quanto pare,non riesco a fare a meno di social network e quantaltro (il mio ragazzo mi vuole uccidere,ma amo postare foto,ve ne accorgerete!!!!),mi sono iscritta anche a Pinterest,e troverete un board interamente dedicato al mio viaggio anche lì…insomma,chi più ne ha più ne metta!!!Vi aspetto numerosi per sognare,se vi va,insieme a me!!!!:-) Cominciando da….
Ora!!!!!!!
Ma veniamo alla ricetta.

Questo è un piatto che ho fatto qualche giorno fa,quando era ancora estate,c’era il sole e non veniva giù il diluvio universale.
Ma direi che è un contorno perfetto sia per una giornata calda che per una più fredda o piovosa (come oggi).

Friggitelli pangrattato e cipollotti
800 gr. friggitelli
1 cipolla bianca
50 gr.pangrattato 
olio evo q.b.
sale e pepe

1)Lavare i friggitelli e cuocerli in padella con sale ed olio fino a che siano appassiti.
2)Sbucciare la cipolla e tagliarla a striscioline e stufarla con olio (2 o 3 cucchiai).
3)Aggiungere il pangrattato e farlo tostare.Versare tutto sui friggitelli,aggiungere un po di pepe,mescolare il tutto e servire,caldi o freddi.


Ricetta ispirata da “Sale e Pepe”,n. di Settembre

flavia priolo4 Settembre 2012
previous story

Fagiolini alle cipolle e pancetta

next story

Parigi-giorno 1

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

4 Settembre 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

4 Settembre 2012 4 Giugno 2018

Food – Pane di segale con le noci per l’aperitivo della vigilia.

4 Settembre 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. dolcevalentina ha detto:
    4 Settembre 2012 alle 19:29

    Che invidia!Adoro Parigi! Se hai tempo visita la città delle scienze ha un planetario bellissimo! Ci sono stata per due settimane circa tre anni fa, uno splendido ricordo! Bisous

    Rispondi
  2. rossella ha detto:
    6 Settembre 2012 alle 16:55

    arrivo un po' in ritardo… ora sarai già in quella che per me è in assoluto la città più bella… Buon viaggio! (e grazie per la ricetta! ;))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy