header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaFSFPiatti unici...e irripetibiliVerdure e contorni

FSF: Insalata di pollo in my way

9 Agosto 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo846 views

Eccomi di nuovo!!
Lo so, lo so..presenza altalenante e discontinua la mia nell’ultimo periodo…la connessione tornerà a breve e potrò continuare a postare senza furti di wifi nè gite fino all’internet point più vicino (che tanto vicino non è!).

Novità?!Beh non ce ne sono granchè,si legge sotto l’ombrellone si cucinano ricette superfresche in cucina veloci e leggere per poi ricorrere di nuovo in spiaggia ed incrementare sempre di più la mia tintarella…(e mi ci impegno il più possibile per non cominciare l’autunno già pallida come una mozzarella,come al solito).
Ah!!!Ma adesso che ci penso una novità c è!!!!!!O.O
Chi mi segue sa che uno dei miei più grandi sogni negli ultimi anni era quello di fare una vacanzetta a Parigi…e mi ero ripromessa di andarci come regali subito dopo la laurea di triennale!!Ed eccomiiiii…i primi di settembre avrò la mia settimana parigina!!!!!!

Qualcuna o qualcuno di voi già c è stato?Avete qualche consiglio da darmi?Ad esempio su luoghi da visitare, ristoranti, librerie, creperie, caffetterie e chi più ne ha più ne metta!!!Tutti i vostri consigli sono ben accetti e cercherò di includere le vostre mete nel mio viaggio (sto cercando di creare un itinerario ideale!!!magari anche da condividere in seguito!).

Ma ora veniamo alla nostra ricetta!!!
Fresca e non troppo calorica è, secondo me, uno dei classici intramontabili del riciclo in cucina: l’insalata di pollo.
Ho scelto di proporvi la mia versione dato che, essendo un piatto di riciclo, ognuno ci mette dentro ciò che si ritrova nel frigo o che la mente suggerisce!
Questa è la mia proposta.

Insalata di pollo (per 4 pers.)
-pollo q.b. (ovvero quello che vi ritrovate avanzato in frigo) 
-1 pianta di lattuga
-2 cucchiai di capperi
-4 cucchiai di maionese
-olio evo
-sale q.b.

1)Porre il pollo in un robot da cucina munito di lame e frullarlo.
2)Mondare l’insalata e tagliarla.
3)In una ciotola capiente unire insalata, pollo frullato e capperi.
4)Condire con olio evo e aggiustare di sale a piacimento.
5)Servire con un cucchiaio di maionese.

flavia priolo9 Agosto 2012
previous story

FSF: Sembra pizza ma non è!!

next story

Fagiolini alle cipolle e pancetta

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

9 Agosto 2012 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

9 Agosto 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

9 Agosto 2012 4 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy