header parallax image
Tè verde e pasticcini
a dietaFSFPane and co.Piatti unici...e irripetibilipizzaVerdure e contorni

FSF: Sembra pizza ma non è!!

27 Luglio 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1423 views

Buondì gente!!
Chi di voi mi segue su instagram (@teverdeepasticcini) ha sicuramente già visti queste foto e si sarà chiesto cosa potesse essere.
Qui la serie dei freshsummerfoods continua e si sa, il cibo d’estate deve essere assolutamente fresco e veloce!!

E per fare questo chi ci pensa lontanamente a impastare e sudare sulla pasta della pizza!!!Sarebbe una fooooollia!!
Ma se sei al mare, sotto l’ombrellone e all’improvviso ti viene una buonissima focaccia con caprese che non sia il solito panino, ecco la soluzione!!! 🙂 mmmm…potrei benissimo fare la pubblicità per le pizzette surgelate o qualcosa del genere, ahahahahh!!!

E proprio così mi è successo.
Ero sotto l’ombrellone e mia madre mi dice “oggi a pranzo,pasta al sugo”…noooooooooooo.
Cioè, non è che io disdegni la pasta al sugo, assolutamente no! Però, cavoli, con questo caldo la pasta al sugo non mi vaaaa!

Allora mi sono permessa di prendere le redini della situazione et voilà!

Pseudo-focaccia (piadina) con caprese

-1 piadina
-1 pomodoro da insalata
-60 gr. mozzarella
-basilico q.b.
-olio evo
-sale q.b.

1)In una padella scaldare qualche minuto la piadina.
2)Nel frattempo lavare il pomodoro e tagliarlo a fette.
3)Tagliare a fette anche la mozzarella.
4)Porre su un piatto la piadina e adagiarvi sopra il pomodoro e la mozzarella,salare a piacimento e condire con un filo d’olio.
5)Lavare il basilico e guarnire la “focaccia”.



flavia priolo27 Luglio 2012
previous story

La torta della mia laurea

next story

FSF: Insalata di pollo in my way

you might also like

Food – Benvenuta Apizzapollo. La nuova cotoletta margherita

27 Luglio 2012 4 Giugno 2018

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

27 Luglio 2012 4 Giugno 2018

Food – insalata di radicchio e mele

27 Luglio 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. carla ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 13:14

    hai fatto benissimo!!!!!!
    e' un super piatto nutriente e leggero e poi troppo buono!!!
    pensa che io lo faccio con la piada integrale e viene davvero super!!!!!

    Rispondi
  2. Lui e Lei in cucina ha detto:
    27 Luglio 2012 alle 13:23

    serve a darti l'allegria! :DD
    ottima e adattissima per il mare!
    ciao
    Valeria

    Rispondi
  3. Lizzy ha detto:
    29 Luglio 2012 alle 14:42

    Se stiamo parlando di voglie allora bisogna assolutamente rimediare!! questa versione con la piada mi sembra un ottimo compromesso!! 🙂

    Rispondi
  4. Ale ha detto:
    31 Luglio 2012 alle 12:33

    mmm che ricettina!mi unisco ai tuoi lettori.
    passa a trovarmi:
    dolcementeinventando.blogspot.it

    Rispondi
  5. flavia priolo ha detto:
    9 Agosto 2012 alle 22:19

    Wow!!integrale eh?Da provare

    Rispondi
  6. flavia priolo ha detto:
    9 Agosto 2012 alle 22:20

    Siiiii!!!ed è gustosissima!!!

    Rispondi
  7. flavia priolo ha detto:
    9 Agosto 2012 alle 22:20

    sisisi!!!Provare provare provare!!!=)

    Rispondi
  8. flavia priolo ha detto:
    9 Agosto 2012 alle 22:20

    Passerò sicuramente!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy