Yeeeeeee!!!
Che bello tornare finalmente a scrivere dopo un luuuungo periodo di pausa!!!
Il motivo di questa interruzione è stata voluta principalmente per incrementare il fattore studio, dato che dovevo preparare l’ultimo paio di esami prima di discutere la tesi di laurea triennale a Luglio (che emozione gente!!).
Adesso la scalata non è ancora finita,ma posso considerare il più fatto e mi concedo un po di relax ogni tanto e soprattutto posso aggiornare un po il blog che per tutto il mese di Maggio non ha visto neanche una ricetta (e neanche voi!!=))
Sono anni che a casa mia gira una ricetta buoooonissima di pasta,estiva,leggere,fresca.
Ed è da quando ho aperto il blog che sogno di editarla….e finalmente il momento è arrivato…dedico a questa ricetta un post speciale…quello del mio “ri-debutto in società” =)
Fusilli al pangrattato e fagiolini
Per 3 perss.
-240 gr. fusilli
-1 noce di burro
-3 cucchiai pieni di pangrattato
-150 gr. di fagiolini
-pecorino romano q.b.
-olio evo
-sale
1)Mondare e pulire i fagiolini,porli in una pentola piena d’acqua e salata e far cuocere per 15 minuti.
2)In una padella,far sciogliere il burro a fuoco medio e spanderlo in maniera omogenea su tutta la superficie.Aggiungere il pangrattato e farlo imbrunire,mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno per non farlo bruciare.
3)Una volta cotti i fagiolini,aggiungere a questi la pasta e farla cuocere per il tempo necessario (per intenderci fagiolini e pasta dovranno cuocere nella stessa pentola nel seguente ordine:prima i fagiolini e poi i fagiolini + la pasta).
4)Cotta la pasta e i fagiolini scolarli insieme ed amalgamarli con il pangrattato,aggiungendo olio evo e aggiustando si sale.
5)Servire (caldo o se si preferisce freddo,perchè il piatto nasce come pasta fredda)con un’abbondante spolverata di pecorino romano.
deliziosi, ho fgiolini freschissimi dell'orto per cui penso che questo sarà il mio pranzo domani. un abbraccio