header parallax image
Tè verde e pasticcini
finger foodpastaprimi da...primatouova

Frittata di pasta.

4 Maggio 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1175 views

Sicuramente vi starete chiedendo:”Ma come?Ieri scrive che per un po non ci sarà e poi se ne esce con un post il giorno dopo?Ma questa sta fuori!”
Beh….in realtà il fatto è che con l’allergia sto tappata dentro casa con uno stuolo di fazzoletti usati ed appallottolati ai miei piedi e quindi tra un po di studio e una soffiata di naso,ho deciso di scrivere due righe.


Infatti questo è il periodo dei pic-nic e delle scampagnate,dell’aria fresca al parco e delle lunghe passeggiate al mare.
ERGO bisognerà pur produrre qualche ricetta di super praticità per queste occasioni.

Questa ricetta in particolare è stata ideata e creata per la scampagnata del 1°Maggio!
Frittata di pasta con prosciutto cotto e zafferano
-250 gr. spaghetti
-1 bustina di zafferano
-100 gr. prosciutto cotto in cubetti
-3 uova
-sale,pepe q.b.
-3 cucchiai olio evo
-1/2 bicchiere latte
-5-6 cucchiai parmigiano

1)Mettere a lessare la pasta in abbondante acqua salata. 
2)Nel frattempo sbattere le uova,aggiungendo il latte,il sale ed il pepe.
3)Porre le uova sbattute in una ciotola capiente e versarvi la pasta scolata,aggiungere lo zafferano e i cubetti di prosciutto cotto e mantecare.
4)In una padella dai bordi alti porre l’olio evo,facendolo scaldare qualche istante.Versare la pasta e disporla in modo omogeneo in tutta la padella.
5)Far cuocere 6-7 minuti la prima parte,poi rigirare la frittata,magari con l’aiuto di un coperchio e far cuocere ancora 5 minuti.
6)Spegnere il fuoco e lasciar freddare.Poi tagliare la frittata e servire.
Buon week end
Flavia
P.S.Mi trovate anche su Twitter e Instagram (qui cercando teverdeepasticcini)


flavia priolo4 Maggio 2012
previous story

Week end in Instagram #4 (+ primo Maggio)

next story

Week end in Instagram #5

you might also like

Food – Fettuccine 5 cereali Barilla con broccolo romanesco e colatura di alici.

4 Maggio 2012 4 Giugno 2018

Detox – Chips di cavolo nero al sesamo (sesame kale chips)

4 Maggio 2012 4 Giugno 2018

Food – Crostini di polenta Valsugana con dadolata di zucca mantovana e bacon affumicata

4 Maggio 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Meggy ha detto:
    4 Maggio 2012 alle 11:44

    Una frittata sostanziosa che ti aiuterà sicuramente a sentirti meglio!Un bacione

    Rispondi
  2. flavia priolo ha detto:
    4 Maggio 2012 alle 13:10

    Siiiiii!!speriamo bene cara…sn a malapena 24 ore che sto così e già m sn rottaaaaa!!!baci

    Rispondi
  3. Benedetta Marchi ha detto:
    5 Maggio 2012 alle 8:55

    brava cara! devce essere ottima1

    Rispondi
  4. ELENA ha detto:
    6 Maggio 2012 alle 10:48

    bellissima frittata, è il mito del riciclo … buona domenica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy