Siamo sicuri che sia Primavera?
Non faccio che ripetermelo da giorni,perchè questo tempo e queste temperature mi ricordano molto i giorni della polenta e delle cioccolate calde in tazza!
Sembra che in questi ultimi due giorni a situazione si sia ristabilita e che siamo di nuovo entrati in Primavera e speriamo che stavolta la cosa sia definitiva (anche perchè ormai il cambio di stagione è fatto e non vorrei morire di freddo con camiciette e giacchettine di cotone mentre fuori infuria la bufera!!!!ù.ù).
Comunque,Primavera o non Primavera la Pasqua è arrivata ed è pure passata ed io nel frattempo sono scomparsa da questi schermi(causa la solita preparazione di un esame…come vi ho detto più volte il rito è sempre lo stesso:pigiama all day,codazza svolazzante che non permette ai capelli di interrompere il mio studio,merendine e yogurt per le pause,computer (ma solo e rigorosamente per approfondire argomenti su wiki) e chi più ne ha,più ne metta…ora sono tornata normale!!),ma per la Pasquetta con i miei amici il dolce spetta sempre a me…
Mi sono subito data al riutilizzo:ciokorì…le uova di cioccolata non sono sopravvissute neanche 24 ore!!(se vi interessa vedere come ho riciclato l anno scorso,date un’occhiata qui).E’ un classico velocissimo (non mi sono persa neanche un minuto di questa minivacanza),sempre apprezzato e con il quale è difficile sbagliare!!
Girando per il web ho notato che molti utilizzano il burro (e non poco!) nella ricetta,o il mars…ma dato che non tutti hanno sempre in casa il mars e che dopo queste abbuffate un dolce al cioccolato è burro può risultare fatale,vi darò una versione ancora più veloce e “leggera”.
ciokorì al farro soffiato
-500 gr. farro soffiato
-380 gr. cioccolato delle uova o LaSuissa (quando avrete finito le uova!!=))
-100 ml. latte
-1 cucchiaio colmo di miele
1)sciogliere a bagnomaria il cioccolato versando il latte un po alla volta.
2)Quando sarà completamente sciolto e liquido versare anche il miele e continuare a mescolare qualche minuto a fuoco spento.
3)In una ciotola capiente porre il farro soffiato e versarvi sopra il cioccolato.Mescolare per formare un impasto omogeneo in modo che il cioccolato si sparga ovunque.
4)Prendere una teglia rettangolare bassa e versare il composto di farro e cioccolato.Spianare il tutto con l’aiuto di una paletta o di un cucchiaio e porre in frigo o freezer per un paio di ore prima di servire affinchè si solidifichi.
5)Una volta trascorso questo tempo,sformare dalla teglia e tagliare in quadrati o barrette rettangolari e servire.
Bellissima questa ricetta cicicla uova più leggera. LA segno! Mi piace!
Favolosa questa ricetta, golosa come piace a me..
questo farro soffiato è proprio particolare mia cara1 mi piace moltissimo! un bacio grande!