header parallax image
Tè verde e pasticcini
cioccolata e cacaoCon il te delle 17.00dolcettifinger foodLa Suissalatte

Ricicliamo:ciokorì al farro soffiato

17 Aprile 2012 4 Giugno 2018 flavia priolo1096 views
Siamo sicuri che sia Primavera?
Non faccio che ripetermelo da giorni,perchè questo tempo e queste temperature mi ricordano molto i giorni della polenta e delle cioccolate calde in tazza!
Sembra che in questi ultimi due giorni a situazione si sia ristabilita e che siamo di nuovo entrati in Primavera e speriamo che stavolta la cosa sia definitiva (anche perchè ormai il cambio di stagione è fatto e non vorrei morire di freddo con camiciette e giacchettine di cotone mentre fuori infuria la bufera!!!!ù.ù).

Comunque,Primavera o non Primavera la Pasqua è arrivata ed è pure passata ed io nel frattempo sono scomparsa da questi schermi(causa la solita preparazione di un esame…come vi ho detto più volte il rito è sempre lo stesso:pigiama all day,codazza svolazzante che non permette ai capelli di interrompere il mio studio,merendine e yogurt per le pause,computer (ma solo e rigorosamente per approfondire argomenti su wiki) e chi più ne ha,più ne metta…ora sono tornata normale!!),ma per la Pasquetta con i miei amici il dolce spetta sempre a me…

Mi sono subito data al riutilizzo:ciokorì…le uova di cioccolata non sono sopravvissute neanche 24 ore!!(se vi interessa vedere come ho riciclato l anno scorso,date un’occhiata qui).E’ un classico velocissimo (non mi sono persa neanche un minuto di questa minivacanza),sempre apprezzato e con il quale è difficile sbagliare!!
Girando per il web ho notato che molti utilizzano il burro (e non poco!) nella ricetta,o il mars…ma dato che non tutti hanno sempre in casa il mars e che dopo queste abbuffate un dolce al cioccolato è burro può risultare fatale,vi darò una versione ancora più veloce e “leggera”.

ciokorì al farro soffiato
-500 gr. farro soffiato
-380 gr. cioccolato delle uova o LaSuissa (quando avrete finito le uova!!=))
-100 ml. latte 
-1 cucchiaio colmo di miele

1)sciogliere a bagnomaria il cioccolato versando il latte un po alla volta.
2)Quando sarà completamente sciolto e liquido versare anche il miele e continuare a mescolare qualche minuto a fuoco spento.
3)In una ciotola capiente porre il farro soffiato e versarvi sopra il cioccolato.Mescolare per formare un impasto omogeneo in modo che il cioccolato si sparga ovunque.
4)Prendere una teglia rettangolare bassa e versare il composto di farro e cioccolato.Spianare il tutto con l’aiuto di una paletta o di un cucchiaio e porre in frigo o freezer per un paio di ore prima di servire affinchè si solidifichi.
5)Una volta trascorso questo tempo,sformare dalla teglia e tagliare in quadrati o barrette rettangolari e servire.


flavia priolo17 Aprile 2012
previous story

Week end in Instagram

next story

One of my fave:Rosemary shortbreads with apricot jam

you might also like

Food – Le Soffici Cameo. E non è mai stata così Primavera.

17 Aprile 2012 4 Giugno 2018

Food – Madelines all’arancia e vaniglia bourbon.

17 Aprile 2012 4 Giugno 2018

Food – Biscotti al limone con ghiaccia reale al limone per San Valentino

17 Aprile 2012 4 Giugno 2018

No Comments

  1. Natalia ha detto:
    17 Aprile 2012 alle 12:17

    Bellissima questa ricetta cicicla uova più leggera. LA segno! Mi piace!

    Rispondi
  2. Elena ha detto:
    17 Aprile 2012 alle 12:45

    Favolosa questa ricetta, golosa come piace a me..

    Rispondi
  3. Benedetta Marchi ha detto:
    17 Aprile 2012 alle 15:09

    questo farro soffiato è proprio particolare mia cara1 mi piace moltissimo! un bacio grande!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • #OGGITIPORTO a Rocca Sinibalda – Rieti
  • insalata di SONCINO E FESA DI TACCHINO
  • #OGGITIPORTO da Velo pasticceria
  • Arrabbiata “rinforzata”
  • Fantasmini di Halloween

Categorie

  • #todolist
  • a dieta
  • Abruzzo
  • American recipes
  • Amsterdam
  • Aperitivo
  • ApplePies
  • Arriva l'autunno
  • Attimi di vita
  • Avocado
  • banana
  • Barcellona
  • Beauty
  • Berlino
  • bio
  • biscotti
  • BloggerItalia
  • BlogTour
  • Breakfast Bowl
  • Brunch
  • Budapest
  • Buddha bowl
  • burro
  • cakes
  • cannella
  • Carnevale
  • Castagne
  • Cavolfiore
  • cereali
  • Cheesecake
  • cioccolata e cacao
  • Colazioni da…tiffany
  • collaborazioni
  • ComfortFood
  • Con il te delle 17.00
  • Copenhagen
  • crostate
  • Cupcakes
  • Dall'est Europa
  • decorare
  • Detox
  • DIY
  • dolcetti
  • dolci
  • Dolciumi divini
  • Easter
  • erbe aromatiche
  • Essentials
  • Eventi
  • fagiolini
  • finger food
  • Food
  • Formaggi
  • Fragole
  • FSF
  • funghi
  • GlutenFree
  • GocciolePavesi
  • Granola
  • Guardini
  • Halloween
  • Handmade
  • Health
  • Healthy tips
  • Home Alone
  • home design
  • HomeSweetHome
  • how to
  • Hummus
  • I contest a cui partecipo sono…..
  • Impasti base
  • insalate
  • Inspiration
  • Io sono
  • It's breakfast time
  • ItsBreakfastTime
  • La galette del mese
  • La Suissa
  • latte
  • legumi
  • lievitati
  • Lievito madre
  • life
  • Lifestyle
  • Loison
  • Malta
  • marmellata
  • Melandri Gaudenzio
  • mele
  • Microwave
  • milano
  • minestre
  • Mirco della Vecchia
  • Molini Rosignoli
  • NewYork
  • OGGITIPORTO
  • Olanda
  • Olio
  • OperazioneGelato
  • Pane and co.
  • panna
  • Parigi
  • Pasqua
  • pasta
  • pasta brisèe
  • Pasta di Gragnano
  • pasta madre
  • Pasta Sfoglia
  • patate
  • pecorino
  • Pensieri
  • peperoni e peperoncini
  • pere
  • pesce
  • Pesche
  • Piatti unici…e irripetibili
  • Piselli
  • pizza
  • Pollo
  • Ponza
  • Porto
  • Portogallo
  • Posticini instagrammabili
  • primi da…primato
  • radicchio
  • Ricette di Natale
  • ricette regionali
  • RicetteDiStagione
  • Riciclo
  • ricotta
  • riso
  • Roma
  • RomeCityGuide
  • salmone
  • Salse
  • secondi…a nessuno
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • smoothie
  • soia
  • Spagna
  • spezie
  • street food
  • Supper Club
  • tonno
  • Torino
  • torte rustiche
  • Toscana
  • Travel
  • tutorial
  • uova
  • Vegan
  • Venerdì:pesce
  • Verdure e contorni
  • viaggi
  • VideoRicetta
  • Vino
  • Week end in Instagram
  • yogurt
  • zucca
  • zucchine
  • zuppe
Privacy Policy
Copyright © 2020 Tè Verde e Pasticcini. All Rights Reserved. Privacy Policy