Sono il must di questo periodo.Se una rondine non fa primavera,una fragola sicuramente sì!!!!
Quando la natura si risveglia anche le papille gustative vogliono la loro parte.
E quindi le fruttiere di tutte le case si riempiono,oltre alle mele e alle pere che sornione sono adagiate lì da mesi,anche di fragole,allegre e colorate!
Sono ottime,intere e mangiate a morsi o tagliuzzate con un po di limone.
C’è l’abbinamento chic con lo champagne servito freddo in un flute di cristallo,ormai simbolo di eleganza e raffinatezza.
Ma se ci troviamo ad una delle scampagnate tanto attese nel periodo di Pasqua,siamo più country e ci piace mangiarle anche con 2 kili di panna spray e passa la paura…!
Sulla scia di quest’ultimo sposalizio,vi vorrei proporre oggi un dolce che ho preparato per il pranzo della Domenica delle Palme,ovvero la domenica che precede la Pasqua.
E’ andata così…
mi trovavo a passare per il corridoio quando,lanciando uno sguardo dalla parte della cucina,mi accorgo di un incarto trasparente contenente delle palline rosse.
-Saranno pachino-mi domando-o rape?
Entro furtiva in cucina e,dopo essermi guardata intorno furtivamente,mi metto a leggere l’etichetta di questo misterioso incarto:FRAGOLE ITALIA.
-Oh My God!!!!Ma sono fragole!Mamma ha appena comprato le prime fragole della stagione!!!Yeyyyyy =)))
Ritorno subito in me ed escogito alla svelta un modo per trasformarle in qualcosa di fragoloso,ma devo sbrigarmi a farle sparire,altrimenti saranno condannate a limone e zucchero nella ciotola a fiori,direzione frigorifero…nuoooooo!!!
Ecco,questo è l’antefatto..dopodichè mia madre ha cercato le fragole in tutta la cucina tra frigo e buste della spesa,pensando di essersele dimenticate al super o addirittura averle perse!!!XD
Rotolo di fragole e crema alla panna
Per la pasta del rotolo:
-3 uova
-2 tuorli (i rossi)
-100 gr.zucchero
-100 gr. farina Molini Rosignoli dolci e sfoglie,casa della mia ultima collaborazione
-1 bustina di vanillina
-latte q.b.
Per il ripieno:
-fragole
-150 gr. panna da montare non zuccherata
-1 cucchiaio di miele
1)Lavorare i tuorli con lo zucchero.
2)Incorporarvi poi la farina;aggiungere al preparato gli albumi montati a neve ferma con la vanillina e un pizzico di sale.
3)Versare il composto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata che sia abbastanza grande in modo che la pasta sia alta 0,5 cm.
4)Porre in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
5)Nel frattempo montare la panna ben ferma ed incorporarvi delicatamente il miele mescolando.
6)Una volta che la base del rotolo sarà pronta e freddata spennellare un po di latte che renda la pasta più morbida e lavorabile ,spalmarvi sopra la crema di panna e versarvi sopra le fragole che avrete tagliato a pezzettoni.
7)Con delicatezza arrotolare tutto e porre su un vassoio;lasciar riposare in frigo almeno 30/40 minuti.
8)Per quanto riguarda la decorazione,libero spazio alla fantasia,sotto alcune idee tratte dal mio dolce.
Il consiglio:Montare la panna al punto che il peso del rotolo non la faccia “straripare” dai bordi,non deve essere chiaramente burro,ma deve essere bella soda!
buonissimo! il rotolo è uno di quei dolci che fa subito bella figura…
stra goloso…
lia
Che goduria ad ogni morso.
Favolosoooo!!! Ne vorrei una bella fettina ora 😀 Se ti va passa da me a vedere il mio contest sulle fragole, potresti partecipare con questa e molte altre ricette, intanto ti lascio il link e ti aspetto 😀 http://blog.giallozafferano.it/isamario/il-mio-primo-contest-la-fragola-vien-mangiando/
Ottimo dolce semplice da preparare e di sicuro effetto. Inoltre alle fragole è difficile resistere 🙂
mmhhhh….che meraviglia! Una meraviglia da realizzare prestissimo 🙂 Buona Pasqua!
Che bontà! Con panna e fragole non poteva essere altrimenti 🙂